Elezioni amministrative 2014: quali scenari dopo le dimissioni di Severi?

giunta comunale 3' di lettura Fano 24/07/2013 - Le dimissioni dell'assessore ai lavori pubblici Riccardo Severi - rassegnate mercoledì mattina - arrivano come un fulmine a ciel sereno nella maggioranza comunale e nella politica fanese, presto alle prese con una campagna elettorale che si preannuncia senza esclusione di colpi.

In lizza per la carica di Sindaco alle elezioni amministrative 2014, per ora, c'è solo Samuele Mascarin che ha presentato la sua candidatura già da diversi mesi. Il centrosinistra potrebbe ricorrere alle elezioni primarie per scegliere chi sarà il candidato della coalizione, mentre il Movimento 5 Stelle ha già fatto sapere che correrà da solo.

Il centrodestra non ha ancora formalizzato nessuna candidatura, sono molti i nomi che circolano in città, alcuni sostengono che sarà un candidato interno alla maggioranza consiliare, altri parlano di un membro della giunta uscente, altri ancora invece immaginano un candidato al di fuori della politica fanese. Non si sono ancora sbilanciate alcune liste civiche come Bene Comune e altri movimenti politici della città.

Le dimissioni di Riccardo Severi cambiano le carte, fino ad oggi, in tavola. Le carte in tavola cambiano tanto più se si considera che Severi si è dimesso da assessore, ma non dall'incarico che continua a mantenere all'interno della lista civica "La tua Fano". La lista civica di cui Severi è segretario - come da lui ricordato - è nata circa 10 anni fa, fino ad oggi ha sempre sostenuto il Sindaco Stefano Aguzzi, assieme alla coalizione di centrodestra. Ma cosa potrebbe accadere ora che Stefano Aguzzi non potrà essere ricandidato?

Riccardo Severi ha già detto che presenterà una mozione all'assemblea della lista civica, prevista per il 6 agosto. Sembra quindi sempre più difficile la convivenza tra Severi e gli altri partiti di maggioranza, ora ci sarà da capire se il problema di convivenza riguarda solo l'ormai ex assessore o anche tutta la lista civica.

Nel secondo caso gli scenari possibili sono diversi e molteplici. La tua Fano potrebbe allearsi con il centrosinistra e a questo punto per Riccardo Severi potrebbe aprirsi lo spiraglio di una candidatura a primo cittadino oppure potrebbe correre da sola alle elezioni, cercando magari un apparentamento al secondo turno. Ma se la lista civica dovesse appoggiare la mozione Severi non potrebbe nemmeno essere esclusa l'ipotesi di una crisi interna alla maggioranza e - quindi - di un commissario prefettizio che traghetti il comune fino alle prossime elezioni.

Essenziali saranno sicuramente le prossime ore. Il Sindaco Stefano Aguzzi - che per ora non ha commentato la notizia delle dimissioni di Severi - dovrà scegliere un nuovo assessore a cui affidare la delega dei lavori pubblici. La decisione del primo cittadino potrebbe influire positivamente o negativamente sull'assemblea e sui pesi interni alla lista civica di cui anch'egli fa parte.

Con le dimissioni di Riccardo Severi, quindi, Fano entra ufficialmente in una campagna elettorale dagli scenari e dagli esiti incerti.