Fano Jazz By The Sea: mercoledì 24 concerto del percussionista indiano Trilok Gurtu

2' di lettura Fano 23/07/2013 - La XXI edizione di Fano Jazz By The Sea prosegue mercoledì 24 luglio con il concerto alla Corte Malatestiana (ore 21,15) del gruppo di una delle personalità più rappresentative del world-jazz: Trilok Gurtu.

Il percussionista indiano, alla sua terza partecipazione al festival e quindi ormai di casa a Fano, presenterà il suo nuovissimo progetto Spellbound coadiuvato dal trombettista tedesco Frederik Koster, dal tastierista di origine turca Tulug Tirpan e dal bassista tedesco-spagnolo Jonathan Ihlenfeld Cuniado. Il programma della giornata prevede anche le esibizioni del quartetto del sassofonista Giacomo Petrucci e del pianista Ettore Togni (Dal Mezzadro – Chiesa del Suffragio, ore 19) e del gruppo del vibrafonista Marco Pacassoni (Chiesa di San Francesco, ore 23; ingresso 10 Euro).

Con il progetto Spellbound Trilok Gurtu si rifà alla lezione musicale e umana di Don Cherry, uno dei grandi visionari del jazz, pioniere delle contaminazioni fra culture musicali diverse. Di conseguenza l’omaggio si estende a uno degli strumenti simbolo del jazz: la tromba. Nell’album figurano infatti il norvegese Nils Petter Molvær, il libanese Ibrahim Maalouf, l’americano Ambrose Akinmusire, il nostro Paolo Fresu e altri trombettisti di valore. E tra le composizioni registrate per la speciale occasione ci sono pezzi di Dizzy Gillespie (“Manteca”), Miles Davis (“Jack Johnson”, “Black Satin”, “All Blues”) e dello stesso Don Cherry (“Universal Mother”). Spellbound è una nuova, affascinante tappa del viaggio di Trilok Gurtu attorno alle musiche del mondo: un mix di jazz, funk, ritmi proveniente dall’India, dall’Africa e da altri angoli del pianeta. Una musica che ha assorbito molteplici influenze e che parla una lingua comprensibile a tutti, davvero universale. Con alle spalle esperienze con Michael Camilo, Horacio “El Negro” Hernandez, Alex Acuna, Amik Guerra ed Eguie Castrillo, Marco Pacassoni presenta il suo quartetto latin jazz, con Enzo Bocciero a pianoforte e tastiere, Lorenzo De Angeli al basso elettrico e Matteo Pantaleoni a batteria e percussioni. Composizioni scritte dallo stesso vibrafonista fanese, tratte da sue recenti produzioni discografiche, sono alternate a famosi brani del repertorio contemporary jazz.


Prevendite: Botteghino del Teatro della Fortuna, tel. 0721 800750
Informazioni: Fano Jazz Network, tel. 0721 803043, 342 0601568
Website: www.fanojazznetwork.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-07-2013 alle 10:44 sul giornale del 24 luglio 2013 - 865 letture

In questo articolo si parla di fano, spettacoli, india, corte malatestiana, Fano Jazz Network, percussionista, trilok gurtu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/PL2





logoEV
logoEV