SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Cooperative Labirinto e L'Arcobaleno: approvato il progetto di fusione

2' di lettura
1216

Le assemblee straordinarie delle cooperative sociali L’Arcobaleno e Labirinto, svoltesi nella CasaScuola della Fondazione Cante di Montevecchio a Fenile di Fano, gentilmente concessa dalla cooperativa sociale “IRS L’Aurora”, hanno approvato all’unanimità il progetto di fusione per incorporazione della cooperativa Arcobaleno nella cooperativa Labirinto.

Si tratta di un progetto che assume particolare rilevanza nel settore dei servizi all’infanzia della nostra provincia. Il personale della cooperativa L’Arcobaleno gestisce infatti 2 nidi a Pesaro ed un nido a Gradara. Con questa fusione la cooperativa Labirinto, che già gestisce una ventina di servizi per l’infanzia in tutta la provincia, qualifica ulteriormente la propria attività incorporando l’esperienza venticinquennale delle 33 socie lavoratrici de “L’Arcobaleno”. “Si tratta dell’ultimo capitolo di un processo iniziato nel 2004” – dichiara il presidente di Labirinto e di Legacoop Marche, Gianfranco Alleruzzo – “che ha visto una profonda trasformazione della cooperazione sociale pesarese”.

Per superare le crescenti difficoltà dovute ai tagli alla spesa sociale, al ritardo dei pagamenti da parte degli enti locali e quindi alla crisi economica, Labirinto ha infatti via via incorporato diverse cooperative di minori dimensioni, riuscendo a salvaguardare numerosi posti di lavoro, in grandissima parte femminili ed offrendo quella solidità che ha consentito di mantenere la gestione di molti servizi sociali, sanitari ed educativi nella mani di un’impresa cooperativa del nostro territorio. Al termine delle assemblee si è svolta la cena estiva della cooperativa Labirinto, allestita quest’anno sui prati de “Il bosco del Fagiano”, nell’azienda agricola “Il Giardino del Cante”, dalla cooperativa sociale Tiquarantuno “B”. Sono intervenuti l’assessore Franco Mancinelli, del Comune di Fano e gli assessori Rito Briglia, Gerardo Coraducci e Antonello Delle Noci del Comune di Pesaro.