SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

comunicato stampa
CartoonSEA 2013: settimana di gran cinema sul tema dell'acqua

3' di lettura
708

CartoonSEA 2013
Anche la settima arte parla d'ambiente. A Fano si continua a divertirsi, ridere e riflettere sullo sfruttamento delle risorse idriche, in linea l'Anno internazionale per la cooperazione nel settore idrico dichiarato dall'ONU.

Inaugurata una settimana di cinema, tutta incentrata sul tema dell'acqua, alla Mediateca Montanari di Piazza Amiani, per la quinta edizione Premio Nazionale di Umorismo e Satira CartoonSEA, promosso da SEA Gruppo e diretto da Giovanni Sorcinelli e Maurizio Minoggio, con il sostegno di Aset Spa e la collaborazione del Comune di Fano e della Provincia di Pesaro-Urbino, nonché il patrocinio dell'Assemblea Legislativa delle Marche.

Dal 22 al 26 luglio l'appuntamento è alle ore 21.15 alla MeMo. Un film gratuito ogni sera, introdotto dal critico Luca Caprara, con capienza 30 posti. Lunedì è la volta di Hollywood Party di Blake Edwards (1968); martedì si prosegue con Le avventure acquatiche di Steve Zissoudi, regia di Wes Anderson (2004); mercoledì con Giochi nell'acqua di Peter Greenaway (1988); il giovedì spetta a Holy Water di Tom Reeve (2009) e venerdì per concludere è tempo di Rango per la regia di Gore Verbinsky (2011).

Nuova sezione e punto fermo di CartoonSEA diventa così il cinema. Un passo dovuto per un linguaggio, come quello cinematografico, in strettissima simbiosi con il fumetto e i cartoons. Un passo con cui CartoonSEA inizia a prendere la forma che avevano pensato e progettato fin dagli inizi i suoi promotori: un contenitore in cui declinare una serie di eventi e appuntamenti nel comun denominatore della satira e dell’umorismo, sposando di volta in volta il tema dell'anno.

Prosegue così nel frattempo, fino a domenica 4 agosto alla Chiesa di San Michele - gentilmente concessa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano - l'antologica di Stefano Antonucci, fumettista aquilano classe '87 vincitore della passata edizione, e l'esposizione delle opere premiate per il concorso 2013, partecipato quest'anno da un record di 149 autori e vinto dalla vignetta “Riserva Speciale” del giovane trentenne friuliano Marco Tonus. Tutto questo mentre si attende la sezione estera della rassegna che presenterà a Fano 40 opere di grandi maestri della grafica internazionale (sempre alla MeMo, da sabato 27 luglio al 4 agosto), nonché le due divertenti serate di cabaret ai giardini del Pincio (150 posti seduti), per lunedì 29 e martedì 30 luglio, con I consumisti mangiano i bambini del comico Zelig Diego Parassole ed Eco-Fatto, ridendo e scherzando salviamo l'eco-sistema di Massimiliano Martini, presidente dell'omonima associazione Eco-Fatto nonché tecnico Sea, ditta che appunto dal 1989 si occupa di gestione ambientale e sicurezza. Tra Cartoon, Cinema e Cabaret, una ricca serie di appuntamenti dove l’acqua (tema del 2013, con Ultima goccia) scorrerà tra divertimento risate e riflessione. E non poteva essere diversamente nella città del Carnevale.





CartoonSEA 2013