articolo
Fine settimana, ecco cosa fare: quad e motocross per un weekend 'rock'

Venerdì 26 aprile, alle ore 17.30, presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano si presenta il volume “Viaggi e Viaggiatori nell’Ottocento” a cura di Marco Severini.
Sempre venerdì 26 aprile l'Associazione Ambasciatore Territoriale dell'Enogastronomia in collaborazione con il Ristorante Metauro di Fano organizza una serata di accostamenti di sapori legati al tartufo e alla BioPizza con un menù degustazione a base di pizza biologica, tartufo biologico e cinta senese.
Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 aprile al Lido di Fano per tutti gli amanti delle quattro e due ruote appuntamento con la prima edizione del "Quadbikeshow" che vedrà protagonisti quad, motocross, biciclette e moto d’acqua. Ingresso libero.
Sabato 27 aprile, alle ore 18, presso la sede del Centro Studi Vitruviani si svolgerà il terzo appuntamento per il ciclo di incontri con la classicità. Il Prof. Mario Luni e il dottorando Massimo Gasparini relazioneranno su "La Via Flaminia nell'area Medio Adriatica".
Sabato 27 e domenica 28 aprile a Marotta di Mondolfo appuntamento con la "Sagra dei Garagoi", piatto tipico della tradizione marinara cucinato secondo la ricetta dei pescatori del luogo. Un piatto succulento che potrà essere assaporato nei vari stand gastronomici presenti in piazza Roma e piazza Kennedy.
Venerdì 26, sabato 27, domenica 28, martedì 30 aprile e mercoledì 1 maggio a Fermignano torna la “Sagra della Tagliatella” durante la quale sarà possibile assistere alla realizzazione dell’impasto di farina e uova e alla stesura della sfoglia.
Sabato 27 aprile, alle ore 21.15, al Teatro Comunale di Cagli si esibirà Gegè Telesforo con "Nu Joy Band". Sul palco GeGé Telesforo (voce e percussioni) Greta Panettieri (voce) L.A. Santoro (voce) Domenico Sanna (piano) Giuseppe Bassi (contabbasso) e Roberto Pistolesi (batteria).
Al Teatro Apollo di Mondavio domenica 28 aprile, alle ore 17, il Teatrino dell’Erba Matta porta in scena "Pinocchio" tratto dal celebre racconto di Carlo Collodi. Spettacolo di e con Daniele Debernardi.
Domenica 28 aprile, alle ore 17, presso il Centro Pastorale Diocesano di Fano si terrà l'ultimo incontro della Cattedra del dialogo dal titolo “L’eredità del Concilio e le sfide della politica contemporanea”. Interverranno il teologo Carlo Molari e Sergio Lariccia dell’Università La Sapienza di Roma.
Mercoledì 1 maggio al Parco delle Acqua Minerali di Piobbico appuntamento con "InRock Piobbico 2013" per una giornata interamente dedicata alla musica rock. Ingresso libero.
Inoltre, mercoledì 1 maggio nel centro storico di Fano si svolgerà regolarmente il mercato settimanale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Mec