25 aprile: cerimonia e concerto per il 68° anniversario della Liberazione

Il programma prevede alle ore 10,00 il ritrovo di fronte alla residenza municipale per la deposizione della corona d'alloro che ricorda i partigiani fanesi caduti. Dopodiché in corteo si raggiungerà il piazzale Malatesta dove verranno deposte le corone d'alloro alla lapide che ricorda le due giovani vittime Renata Marconi e Temistocle Paolini, nel 70° anniversario della loro scomparsa, e al monumento alla Resistenza davanti alla Rocca Malatestiana. Quindi si proseguirà per la deposizione della corona d'alloro al monumento ai caduti di tutte le guerra in viale Buozzi.
Alle ore 11,00 il concerto del Corpo bandistico Città di Fano in piazza XX Settembre concluderà le cerimonie alle quale tutti i cittadini fanesi sono invitati a partecipare.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2013 alle 13:15 sul giornale del 24 aprile 2013 - 1466 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, 25 aprile, concerto, comune di fano, corpo bandistico, cerimonia ufficiale, festa della liberazione d'italia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/L9B