comunicato stampa
Festival del Brodetto: l’undicesima edizione è già sotto i riflettori delle tv

Sereno Variabile (RAI 2), Fuori di gusto (La 7) e GialloZafferano (famosa testata web dedicata alla cucina) hanno, infatti, deciso di dedicare le loro trasmissioni primaverili a Fano, al brodetto e al Festival che quest’anno compie ben undici anni e promette di stupire ancora il suo pubblico. E’ presto però per le sorprese. E’ ancora tempo di anteprime, tempo di mettersi ai fornelli, tempo di godersi le immagini e i consigli di chi ha seguito negli anni il Festival direttamente dalle cucine.
Secondo GialloZafferano “il brodetto fanese, una deliziosa zuppa di pesce di tradizione povera, si serve con croccanti crostini di pane. Il suo segreto sta nella cottura dei pesci: bisogna aggiungerli in padella secondo un ordine che permetta a tutte le varietà di avere una cottura a puntino e non bisogna mai mescolare la preparazione ma solo scuotere la pentola per smuovere un po' il sugo. Deve risultare molto brodoso e viene servito con fette di pane, tostato e non, proprio per poter raccogliere tutto il sugo”.
Fuori di gusto, invece, si tuffa a capofitto nelle sponde del nostro mare e con il pesce fresco si reca nelle cucine del ristorante Alla Lanterna per far cucinare alla mitica Vladi, assistita da Elide e Flavio Cerioni, il brodetto alla fanese così come vuole la tradizione e poi servirlo a tavola nei piatti di Fede e Tinto, storici conduttori della trasmissione di Radio 2 Decanter, che da tempo segue ormai in diretta, proprio da Fano, il Festival. I due conduttori sono gli stessi che anche recentemente hanno lodato, di fronte alla marea di visitatori del salone Vinitaly e dell’intera rappresentanza marchigiana, proprio il Festival del Brodetto di Fano.
Osvaldo Bevilacqua, infine, con semplicità ed immediatezza porta le telecamere di Sereno Variabile nel territorio di nascita di un piatto tanto prezioso come il brodetto, mostrando l’intera filiera del pesce: dal mare, al piatto fino al Festival.
Dunque, in attesa delle novità dell’undicesima edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce…godetevi queste gustose anteprime, divertitevi ai fornelli e, soprattutto, assaporate un buon bordetto alla fanese, ricetta che non soltanto stupisce il palato, ma che promette di portarvi per un attimo indietro nel tempo insieme ai vecchi marinai dalla pelle arsa dal sole.
Questi i link per rintracciare i servizi:
Sereno Variabile: https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=g-UHi479vf8
Fuori di Gusto: http://www.la7.it/fuoridigusto/pvideo-stream?id=687023
GialloZafferano: http://ricette.giallozafferano.it/Brodetto-fanese.html

SHORT LINK:
https://vivere.me/L1h