9' di lettura
Fano
25/02/2013
- Dalle ore 15 i primi sondaggi, poi gli exit poll ed infine i risultati, la redazione di Vivere Fano sta seguendo in diretta le operazioni di scrutinio. Dati aggiornati in tempo reale sull'esito delle elezioni a Fano ed in tutta Italia. La lunga serata elettorale con dichiarazioni di politici locali e non solo.
Aggiornamento ore 02:40: quasi definitivi i risultati nazionali di Camera e Senato, per ora espressi nelle tabelle sottostanti solo in termini relativi.
Aggiornamento ore 01:50: quando mancano pochissime sezioni al termine dello spoglio i dati dal Ministero dell'Interno giungono lentamente fino a raggiungere un blocco per circa 45 minuti.
Aggiornamento ore 20:45: dati Camera e Senato definitivi relativi al Comune di Fano. Aggiornamento ore 19:18: i dati parziali relativi al Comune di Fano riguardano 62 sezioni su 69 al Senato e 53 sezioni su 69 alla Camera. Aggiornamento ore 18:45: il Movimento 5 Stelle sembra confermarsi il primo partito nella città di Fano, seguito, nell'ordine, da Pd e Pdl. Il partito di Grillo conferma le previsioni della vigilia con un exploit in tutta la penisola. Secondo le proiezioni ed i primi dati pervenuti dalle sezioni scrutinate il Senato sembra ingovernabile.
Aggiornamento ore 17:10: oltre alle proiezioni sono disponibili i primi dati degli scrutini nazionali. Aggiornamento ore 16:45: secondo le prime 4 sezioni scrutinate a Fano il Movimento a 5 Stelle sarebbe il primo partito cittadino. Aggiornamento ore 15:00: l'affluenza ai seggi, nel Comune di Fano, si attesta all'80,92% alla Camera e all'80,70% al Senato. Media nazionale in calo, ha votato il 75,17% per la Camera e il 75,19% per il Senato. Nella Provincia di Pesaro Urbino l'affluenza alla Camera si attesta all'81,85% mentre al Senato all'81,64%. Nelle Marche l'affluenza alla Camera è del 79,82%, al Senato si ferma al 79,46%. Secondo le prime proiezioni nazionali, ancora poco attendibili, il primo partito risulta essere il Movimento 5 Stelle, la prima coalizione quella di centrodestra seguita da quella di centrosinistra guidata da Bersani.
Alle ore 15 è terminato il silenzio elettorale, disponibli su Vivere Fano proiezioni ed i primi exit poll nazionali. Minuto dopo minuto verranno aggiornate in tempo reale le tabelle sottostanti con i dati che arrivano dal Ministero dell'Interno e dai seggi di Fano. Nelle tabelle presenti anche i dati delle elezioni politiche del 2008, delle elezioni europee del 2009 e delle regionali del 2010, oltre che i dati relativi all'affluenza delle elezioni politiche 2013.
Camera dei Deputati - Proiezioni ed exit poll |
Senato della Repubblica - Prime Proiezioni |
Partito |
% |
% coalizione |
Partito Democratico |
24,8% |
29,2% |
SEL |
3,5% |
Centro Democratico |
0,7% |
Altri |
0,2% |
Popolo della Libertà |
21,5% |
28,7% |
Lega Nord |
3,6% |
Fratelli d'Italia |
2% |
La Destra |
0,5% |
MIR |
0,1% |
Altri |
1% |
Scelta Civica |
8,5% |
10,8% |
UdC |
1,5% |
Futuro e Libertà |
0,8% |
Movimento 5 Stelle |
26,1% |
///////////////////// |
Rivoluzione Civile |
2,4% |
Fermare il Declino |
0,5% |
|
Partito |
% |
% coalizione |
Partito Democratico |
26,6% |
31% |
SEL |
3,2% |
Centro Democratico |
0,7% |
Altri |
0,5% |
Popolo della Libertà |
22,4% |
30,4% |
Lega Nord |
3,8% |
Fratelli d'Italia |
2% |
La Destra |
0,5% |
MIR |
0,3% |
Altri |
1,2% |
Scelta Civica |
9,5% |
9,5% |
UdC |
/ |
Futuro e Libertà |
/ |
Movimento 5 Stelle |
24,4% |
///////////////////// |
Rivoluzione Civile |
1,9% |
Fermare il Declino |
1% |
|
Camera dei Deputati - Scrutinio nazionale |
Senato della Repubblica - Scrutinio nazionale |
Partito |
% |
% coalizione |
Partito Democratico |
25,41% |
29,54% |
SEL |
3,2% |
Centro Democratico |
0,49% |
Altri |
0,43% |
Popolo della Libertà |
21,56% |
29,18% |
Lega Nord |
4,08% |
Fratelli d'Italia |
1,95% |
La Destra |
0,64% |
MIR |
0,24% |
Altri |
0,66% |
Scelta Civica |
8,3% |
10,56% |
UdC |
1,78% |
Futuro e Libertà |
0,46% |
Movimento 5 Stelle |
25,55% |
///////////////////// |
Rivoluzione Civile |
2,24% |
Fermare il Declino |
1,12% |
|
Partito |
% |
% coalizione |
Partito Democratico |
27,43% |
31,63% |
SEL |
2,97% |
Centro Democratico |
0,53% |
Altri |
0,67% |
Popolo della Libertà |
22,3% |
30,71% |
Lega Nord |
4,33% |
Fratelli d'Italia |
1,92% |
La Destra |
0,72% |
MIR |
0,22% |
Altri |
1,17% |
Scelta Civica |
9,13% |
/ |
UdC |
/ |
Futuro e Libertà |
/ |
Movimento 5 Stelle |
23,79% |
///////////////////// |
Rivoluzione Civile |
1,79% |
Fermare il Declino |
0,9% |
|
Camera dei Deputati - Dati definitivi Comune di Fano |
Senato della Repubblica - Dati definitivi Comune di Fano |
Partito |
Voti |
% |
% coalizione |
Partito Democratico |
10.848 |
27,7% |
31,4% |
SEL |
1.339 |
3,4% |
Centro Democratico |
118 |
0,3% |
Altri |
0 |
0% |
Popolo della Libertà |
6.158 |
15,7% |
19,5% |
Lega Nord |
413 |
1% |
Fratelli d'Italia |
818 |
2,1% |
La Destra |
207 |
0,5% |
MIR |
39 |
0,1% |
Altri |
0 |
0% |
Scelta Civica |
3.631 |
9,3% |
11,2% |
UdC |
598 |
1,5% |
Futuro e Libertà |
160 |
0,4% |
Movimento 5 Stelle |
13.226 |
33,7% |
///////////////////// |
Rivoluzione Civile |
610 |
1,5% |
Fermare il Declino |
466 |
1,2% |
|
Partito |
Voti |
% |
% coalizione |
Partito Democratico |
10.906 |
30,1% |
33,4% |
SEL |
1.065 |
2,9% |
Centro Democratico |
139 |
0,4% |
Altri |
0 |
0,0% |
Popolo della Libertà |
5.983 |
16,5% |
20,3% |
Lega Nord |
402 |
1,1% |
Fratelli d'Italia |
731 |
2% |
La Destra |
210 |
0,6% |
MIR |
37 |
0,1% |
Altri |
0 |
0% |
Scelta Civica |
3.778 |
10,4% |
10,4% |
UdC |
/ |
/ |
Futuro e Libertà |
/ |
/ |
Movimento 5 Stelle |
11.600 |
32% |
///////////////////// |
Rivoluzione Civile |
457 |
1,3% |
Fermare il Declino |
367 |
1% |
|
Lista |
Regionali '10 |
Europee '09 |
Senato '08 |
Camera '08 |
Partito Democratico |
38,53% |
35,64% |
46,66% |
46,44% |
Sinistra Ecologia e Libertà |
3,23% |
3,40% |
- |
- |
Centro Democratico |
- |
- |
- |
- |
Alleanza Riformista |
2,11% |
- |
- |
- |
Liste Civiche Marche |
0,83% |
- |
- |
- |
Partito Socialista |
- |
- |
0,57% |
0,62% |
Popolo della Libertà |
25,93% |
29,77% |
32,13% |
31,08% |
Lega Nord |
5,68% |
5,12% |
1,70% |
1,79% |
Fratelli D'Italia |
- |
- |
- |
- |
La Destra |
1,25% |
- |
- |
- |
La Destra - MpA - Pensionati - Adc |
- |
0,36% |
- |
- |
La Destra + Fiamma Tricolore |
- |
- |
2,55% |
2,89% |
Fiamma Tricolore |
- |
0,94% |
- |
- |
MIR Samorì |
- |
- |
- |
- |
Insieme per il presidente |
0,55% |
- |
- |
- |
Scelta Civica |
- |
- |
- |
- |
Unione di Centro |
3,86% |
5,46% |
4,61% |
4,59% |
Futuro e Libertà |
- |
- |
- |
- |
API |
1,51% |
- |
- |
- |
Movimento Cinque Stelle |
- |
- |
- |
- |
Rivoluzione Civile Ingroia |
- |
- |
- |
- |
IDV |
9,00% |
10,32 |
5,09 |
5,10 |
Rifondazione e Comunisti Italiani |
5,22% |
4,41% |
- |
- |
Sinistra Arcobaleno |
- |
- |
4,02% |
3,67% |
Verdi |
2,23% |
- |
- |
- |
Fare per Fermare il Declino |
- |
- |
- |
- |
Partito Comunista dei Lavoratori |
- |
1,06% |
0,91% |
0,88% |
Io amo l'Itlaia |
- |
- |
- |
- |
Forza Nuova |
- |
0,63% |
- |
0,52% |
Casapound |
- |
- |
- |
- |
Liberal Democratici |
- |
0,22% |
- |
- |
Pannella Bonino |
- |
2,67% |
- |
- |
Per il bene Comune |
- |
- |
0,52% |
0,64% |
PLI |
- |
- |
0,38% |
0,29% |
Unione Democratica Consumatori |
- |
- |
0,27% |
0,27% |
Associazione Difesa Vita |
- |
- |
- |
0,43% |