SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
'Leggere il passato': due incontri a cura della Prof.ssa Valeria Purcaro e dello storico Franco Battistelli

2' di lettura
912

archeologia
Due incontri, il 14 e il 21 Febbraio, promossi dalla Biblioteca Federiciana e dal Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano e a cura della professoressa Valeria Purcaro dello storico Franco Battistelli.

14 Febbraio dalle 17 alle 18.30 - OFFICINA ARCHEOLOGICA FANESE
Incontro tenuto dalla prof.ssa Valeria Purcaro, docente di archeologia all'Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino.



Il lavoro dell'archeologo e l'illustrazione dei reperti più significativi rinvenuti nel territorio fanese, con riferimento a quelli conservati nella Sezione Archeologica del Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano e ai documenti (mappe di scavi, incisioni e stampe antiche di monumenti romani, fotografie...) conservati presso la Biblioteca Federiciana, che riproducono le fasi degli scavi, i reperti e i monumenti di rilievo.

Svolgimento dell'incontro:

Ore 17.00-17.30 - Presentazione in Sala dei Globi con eventuali proiezioni;

Ore 17.30-17.45 - Visita alla Sala Manoscritti della Biblioteca Federiciana con esposizione di alcuni documenti;

Ore 17.45-18.30 - Visita alla sezione Archeologica del Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano.

21 Febbraio dalle 17 alle 18.30 - LE FAMIGLIE NOBILIARI FANESI. Tra fondi librari e iconografici
Incontro tenuto dal prof. Franco Battistelli, storico.

Storia e descrizione di alcuni documenti provenienti da una delle più illustri famiglie fanesi, gli Amiani, che costituiscono fondi di notevole importanza e utilità per lo studio della storia locale.
Storia della ritrattistica del XVIII e XIX secolo, partendo dal ritratto del conte Stefano Tomani Amiani, conservato nel Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano e con riferimenti ai ritratti di personaggi e famiglie fanesi di rilievo.

Svolgimento dell'incontro:

Ore 17.00-17.30 - Presentazione in Sala dei Globi;

Ore 17.30-17.45 - Visita alla Sala Manoscritti della Biblioteca Federiciana con esposizione di alcuni documenti;
Ore 17.45-18.30 - Visita alla Pinacoteca del Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano.

L'iniziativa si inserisce all'interno della rassegna "Gran Tour Cultura 2012-2013" promossa da MAB, coordinamento dei Musei, Archivi e Biblioteche delle Marche, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione.



archeologia