Contributi per bambini e ragazzi riconosciuti da un solo genitore

E’ aperto il bando della Provincia di Pesaro e Urbino che assegna contributi a favore di minori e giovani studenti riconosciuti da un solo genitore.
Per usufruirne è necessario essere residenti da almeno 12 mesi in uno dei Comuni del territorio provinciale e che la certificazione ISEE non superi i 9 mila euro. Sono richiesti anche copia della carta di identità in corso di validità, carta o permesso di soggiorno (solo per i cittadini extracomunitari) ed estratto di paternità o maternità se il nucleo non è già conosciuto dal Servizio della Provincia. Ne hanno diritto anche i giovani maggiorenni purché dimostrino di frequentare regolarmente un percorso di istruzione superiore o l’Università.
Per il 2013 il sussidio è di 120 euro al mese se il nucleo familiare ha un reddito ISEE fino a 6.000 euro, oppure di 80 euro al mese per redditi che vanno da 6.001 a 9.000 euro.
A compilare la domanda deve essere il genitore, o il tutore, o il legale rappresentante del minore (ma anche l’interessato se ha compiuto i 18 anni). Il modulo va richiesto all’Ufficio Servizi sociali della Provincia (via Diaz 10, Pesaro), all’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico in viale Gramsci 4) o all’Ufficio Servizi sociali del proprio Comune. E’ scaricabile anche dal sito http://www.politichesociali.provincia.pu.it, entrando nel menù “assistenza”.
La domanda, indirizzata al Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, via Gramsci 4, 61121 Pesaro (PU), deve essere spedita per raccomandata (farà fede il timbro postale) o consegnata a mano all’Ufficio Servizi Sociali della Provincia entro il 28 febbraio 2013. Le domande carenti della documentazione richiesta potranno essere perfezionate entro il 22 marzo 2013.
Per ulteriori informazioni: tel. 0721.3592235, sito www.politichesociali.provincia.pu.it o mail: s.banzato@provincia.ps.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2013 alle 10:43 sul giornale del 09 febbraio 2013 - 1035 letture
In questo articolo si parla di attualità, lavoro, giovani, pesaro, provincia di pesaro e urbino, provincia pesaro urbino, studenti Pesaro, contributi pesaro, bambini riconosciuti da un solo genitore
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/JbS
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...