articolo
Consiglio Comunale: approvato il piano alienazioni, B5 e la variante Forcole

A prendere la parola per primo Hadar Omiccioli che, non soddisfatto dalle risposte degli Assessori Antognozzi e Silvestri in merito alle due interrogazioni da lui presentate sulla situazione critica della pista di atletica Zengarini e sulla nuova ciclabile dal parcheggio dell'ex Cif alla zona sportiva Trave, ribatte: "E' tutto poco chiaro, come sempre a questa amministrazione manca una vera programmazione".
L'Assessore al Bilancio Alberto Santorelli, nel rispondere all'interrogazione su Aset Spa e Aset Holding di Luciano Benini, ricorda che lo scorso 31 ottobre sono iniziati i tavoli tecnici per la fusione tra le due aziende, un processo di accorpamento che va avanti e presto verrà portato in Consiglio Comunale. "Mi auguro non sia necessario azzerare i vertici delle due aziende" afferma Santorelli. Tempi troppo lunghi secondo Luciano Benini.
Approvata l'istituzione delle tariffe relative alle prestazioni dello Sportello Unico per le Attività Produttive, risorse finalizzate al potenziamento dei servizi telematici. Approvato a maggioranza, contro il parere dell'opposizione, il piano delle alienazioni 2013 ed il piano pluriennale alienazioni 2013/2015. Il piano, del valore di circa 13 milioni, contempla numerosi immobili, terreni agricoli ed attività commerciali, tra cui altri tre negozi situati al palazzo Gabuccini in Corso Matteotti a Fano.
La notizia dell'ultima ora riguarda le dimissioni di Virginio Fedeli, Direttore Artistico della Fondazione Teatro della Fortuna. Sulla vicenda il Sindaco chiederà al Presidente De Leo una relazione in Consiglio Comunale. L'Assessore all'Ambiente, Luca Serfilippi, risponde invece all'interrogazione di Oretta Ciancamerla sulla questione dei fanghi depositati presso l'ex area "Fantasy World" di Torrette di Fano: "Abbiamo fatto un sopralluogo con i tecnici, i cittadini possono stare tranquilli. E' vero che il telo è deteriorato, perciò verrà presto sostituito con uno nuovo, ma in realtà non sarebbe nemmeno necessario, si tratta solo di un ulteriore elemento protettivo. L'Arpam ha assicurato che la cassa è funzionante e non emette alcun gas. Abbiamo previsto anche dei pozzetti esterni per monitorare i valori dell'acqua".
Nonostante il parere contrario di tutti i consiglieri di opposizione ed una lunga discussione, è stata approvata la variante al Piano Regolatore per la realizzazione di un'area a carattere commerciale-direzionale all'angolo tra via Flaminia e via Forcolo. "E' uno scempio, non si fa che cementificare, non ha senso un intervento di questo genere, né dal punto di vista urbanistico né socio-economico, alla faccia della qualità del paesaggio. La variante è urbanisticamente irrazionale ed incoerente, si rende edificabile un'area finora agricola per poi renderla commerciale. In questi casi occorre valutare l'interesse pubblico, qui c'è solo un interesse di parte" queste le opinioni condivise dai consiglieri Fanesi, Benini, Omiccioli, Mascarin e Minardi. Di parere opposto il Sindaco Aguzzi secondo cui non si fa altro che rispondere ad una nuova configurazione dei quartieri. Approvato anche il Piano Particolareggiato delle B5, adeguato in conformità alle prescrizioni ricevute dalla Provincia. Favorevole anche il PD, unici contrari Benini e Mascarin.

SHORT LINK:
https://vivere.me/I9Y