Carnevale di Fano: sempre più bello e.. buono!

carnevale di fano 2103 - il carnevale in pediatria 3' di lettura Fano 07/02/2013 - Nella mattinata di giovedì la tradizionale visita ai piccoli del reparto di Pediatria, nel pomeriggio la nomina di Luciano Cecchini a Sindaco di Fano-Città del Carnevale, venerdì il veglione dei bambini e l'elezione di Miss Carnevale. Si susseguono a ritmo intenso gli appuntamenti della manifestazione più antica d'Italia in programma con l'ultima sfilato dei carri domenica 10 febbraio.

Venerdì 7 febbraio il colorato e divertente veglione dei bambini con l'animazione a cura di Ar Fun Animasion, andrà in scena alle ore 15 al bocciodromo La Combattente in via Tito Speri: previsti musica, balli e giochi per tutti. Il venerdì sera al Teatro della Fortuna, dalle 21.15, sarà organizzato un evento unico ed emozionante in grado di fondere ingredienti come moda, bellezza, simpatia e divertimento in un grande spettacolo, tutto in perfetto stile carnevalesco, con l'elezione di Miss Carnevale di Fano 2013. Nel concorso di bellezza ideato dall'agenzia Montanari comunicazione, le aspiranti miss si contenderanno il titolo 2013 esibendosi in passerella anche con coloratissimi costumi carnevaleschi. A giudicare fascino e simpatia delle ragazze sarà una giuria "popolare” che sarà affiancata da una "tecnica" con personaggi di spicco della città. Ricchi premi sono previsti per le prime classificate e la vincitrice si aggiudicherà, tra l’altro, anche un viaggio offerto dall'agenzia Marchionni Viaggi.

Ma il Carnevale di Fano pensa anche ai bambini che non possono partecipare al veglione di venerdì pomeriggio o alle sfilate della domenica mattina in viale Gramsci. Questa mattina, una delegazione guidata dal presidente dell'Ente Carnevalesca Luciano Cecchini e dall'assessore agli Eventi e Manifestazioni Maria Antonia Cucuzza, si è recata nel reparto di Pediatria del Santa Croce di Fano insieme al primario Gianfranco Franchi. Cucuzza e Cecchini hanno consegnato ai piccoli degenti centinaia di cioccolatini del “getto” per rendere più “dolce” la loro permanenza. A portare un sorriso anche i clown di corsia della Croce Rossa Italiana del gruppo regionale Marche. “Obi-one e Forchetta”, questi i nomi d'arte dei due animatori, hanno fatto divertire con i palloncini modellati e il naso rosso i bambini. Lo stesso Franchi ha detto: “Il saluto del Carnevale di Fano ci rende molto felici” e ha aggiunto: “Per quanto riguarda la terapia del sorriso vorremmo che i clown fossero qui tutti i giorni. Per ora siamo felici che vengano anche un paio di volte a settimana. Infine vorrei ringraziare tutti i miei collaboratori per la passione che mettono nel fare il questo lavoro”. Sulla stessa linea di pensiero anche Cecchini e Cucuzza.

“Siamo - qui afferma il presidente della Carnevalesca - a portare un tocco di carnevale anche a questi piccoli che non possono scendere in piazza con i propri coetanei”. Maria Antonia Cucuzza ha concluso la visita dicendo: “Fano - Città dei Bambini e il Carnevale dei Bambini non potevano dimenticare tutti coloro che si trovano in questo reparto anche perché ci sembra giusto far sorridere anche loro con qualche cioccolatino e lo splendido lavoro dei clown di corsia”. Ospite della terza domenica di sfilate la Nazionale femminile di basket sorde. Le ragazze parteciperanno alle prossime Olimpiadi in Bulgaria nel 2013 e per questo motivo chiunque voglia dare il proprio sostegno a questa spedizione può farlo inviando un contributo in questo modo: estremi banca per bonifico su Banca di Credito Cooperativo di Pesaro: Il Campo Asd ABI 08826 – CAB 13300 C/C 01/01/000000000; IBAN: IT41W 08826 13306000080178818








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2013 alle 17:43 sul giornale del 08 febbraio 2013 - 724 letture

In questo articolo si parla di fano, carnevale, spettacoli, carnevale di fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Jaq





logoEV
logoEV