comunicato stampa
Scuola di Pace, sabato il secondo appuntamento

A cinquant'anni dall'enciclica "Pacem in Terris" di Papa Giovanni XXIII, si parlerà del rapporto tra il Concilio Vaticano II e il tema della pace con il prof. Luigi Alici, attualmente insegnante di Filosofia morale all'Università degli studi di Macerata, già presidente nazionale di Azione Cattolica dal 2005 al 2008. Attualmente dirige anche la sezione di Filosofia della Collana "Saggi" (La Scuola Editrice, Brescia) e della Collana "Percorsi di etica" (Aracne Editrice, Roma).
L'incontro "Il Concilio, il cristiano e la pace" vuole approfondire il tema della pace e della sua costruzione concreta alla luce degli insegnamenti e del rinnovamento apportati dal Concilio.
La Scuola di Pace coordinata da Luciano Benini è organizzata dalla Caritas Diocesana di Fano con il contributo di L’Africa chiama, ACLI Provinciali, Ass. Giustizia e Pace, Azione Cattolica Diocesana, Ass. Banca del Gratuito, Ass. Un mondo a quadretti, Ass. La Famiglia, Ass. l’Alveare, A.Ge, Fondazione Caritas Fano, Centro Servizi per il Volontariato, Circolo Culturale Bianchini, Iscoop, MIR Movimento Internazionale della Riconciliazione, Mondo di Comunità e Famiglia, Rete Lilliput,Volontari nella solidarietà, Uff. Diocesano della pastorale sociale e del Lavoro, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Gli incontri della scuola di pace sono gratuiti ed aperti a tutta la cittadinanza. Per chi lo desidera, la frequenza della scuola dà diritto ad un attestato di frequenza.
Per ogni altra informazione: saladellapace@gmail.com o 0721/827351 - 335/7057132

SHORT LINK:
https://vivere.me/I6F