SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

articolo
In arrivo un nuovo appuntamento dal sapore bio in collaborazione con Pane Nostro

2' di lettura
1893

pane fatto in casa
Nella redazione di Vivere Fano c'è sempre qualche novità che bolle in pentola. Questa volta però il cibo c'entra davvero. Fra qualche settimana inizieranno "Le ricette bio di Pane Nostro", un nuovo video-appuntamento mensile dedicato al tema del biologico ma focalizzato su di un alimento da sempre presente su ogni tavola: il pane. Un'iniziativa che nasce in collaborazione con Luca Zanchetti e Simona Campolucci di Pane Nostro.

Vivere Fano, già attenta al tema della cucina e del mangiare sano, insieme a Pane Nostro ha voluto realizzare qualcosa di diverso, una sorta di viaggio nel mondo del pane e del biologico. Tre sono i protagonisti di questo viaggio: Luca Zanchetti, Simona Campolucci e la Cooperativa Agricola Girolomoni, che ospiterà gli appuntamenti dedicati al pane biologico e che presenteremo meglio prossimamente. Luca Zanchetti è l'ideatore e la mente del progetto, chef e ricercatore dai gusti bio, ama tutto ciò che di sano e culturale ruota intorno al mondo della cucina e della ristorazione. Sempre in viaggio, attualmente si trova a Philadelphia (Usa), ha lavorato all'interno di numerosi ristoranti italiani e stranieri, al fianco di chef stellati come Bruno Barbieri e Lucio Pompili. Simona Campolucci, panificatrice per passione, cura gli eventi, la comunicazione e la parte grafica del sito www.panenostro.com.

Con Pane Nostro prende forma un modo diverso di vivere il pane e di rapportarsi con esso, un progetto nuovo che vuole riportare alla luce un'alleanza storica tra l’uomo e il pane, un alimento che da oltre 8.000 anni lo accompagna nella sua vita terrena e spirituale. Per questo lo chef Luca Zanchetti ha deciso di recuperare alcune ricette dal forte significato culturale e storico. Ricette realizzate esclusivamente con il lievito madre biologico "Maria", così lo chef ha voluto chiamare la sua "creazione" nata cinque anni fa dalla fermentazione di un impasto a base di farina, acqua, frutta e zuccheri, prodotto esclusivamente con ingredienti provenienti da agricoltura biologica e biodinamica. Un lievito madre biologico che Pane Nostro continua a “spacciare” gratuitamente e portare avanti anno dopo anno. Pane Nostro sbarcherà presto su Vivere Fano, nel frattempo potete visitare il sito www.panenostro.com.





pane fatto in casa