comunicato stampa
Elezioni: per 2000 elettori cambia sezione di appartenenza e seggio in cui votare

Solo in in pochi casi, però, queste modifiche comporteranno anche il cambiamento del luogo in cui recarsi a votare. Hanno cambiato sezione quindi alcuni elettori che appartenevano alle sezioni 37, 40, 41 di Bellocchi; 64 di Marotta; 28 di Fenile; 38 di Cuccurano e tutti gli elettori della sezione 62 di Poderino. E’ possibile verificare l’attuale sezione di appartenenza consultando la mappa InfoElettorale sul sito del Comune, ed inserendo nei criteri di ricerca il proprio indirizzo.
Si fa presente, inoltre, che gli elettori interessati dovrebbero avere già ricevuto a casa due etichette adesive per l'aggiornamento della tessera elettorale. Nel dettaglio le modifiche apportate sono le seguenti:
o BELLOCCHI: stante l'elevato numero di iscritti nelle tre sezioni elettorali di questa zona (n. 37, 40 e 41), è stata ridotta la consistenza delle stesse mediante l'istituzione, sempre nella scuola elementare di Bellocchi “F. Tombari”, di un nuovo seggio, il num. 62. o MAROTTA: è stata ridotta la consistenza del seggio n. 64, trasferendo parte degli elettori ai seggi n. 63 e 55, tutti ubicati nella scuola elementare di Marotta. o FENILE: è stata ridotta la consistenza del seggio n. 28, trasferendo parte degli elettori al seggio n. 26, entrambi ubicati nella scuola elementare di Fenile. o CUCCURANO: è stata ridotta la consistenza del seggio n. 38 trasferendo parte degli elettori al seggio n. 39, entrambi ubicati nella scuola elementare di Cuccurano. o CENTRO: è stato soppresso il seggio n. 62, istituito nella scuola materna “Poderino”, ed i relativi elettori sono stati ricollocati nei seggi limitrofi, la cui consistenza ed i cui confini sono stati, nel contempo, razionalizzati. Per alcuni elettori è cambiato, dunque, non solo la sezione di appartenenza, ma anche il luogo in cui recarsi a votare.
Perché queste modifiche? E' stato necessario riequilibrare la distribuzione degli elettori in alcuni seggi, stante le anomalie che col tempo si erano create a causa del diverso sviluppo urbanistico che si è avuto nel territorio comunale. Il tutto non solo allo scopo di adeguare lo stato delle cose alle prescrizioni normative, ma anche allo scopo di agevolare sia gli elettori nell'esercizio del proprio diritto di voto, sia i componenti dei seggi nello svolgimento delle loro funzioni in occasione delle consultazioni elettorali. Si rassicurano gli elettori che per qualunque chiarimento e/o informazione sarà possibile contattare l'Ufficio Elettorale del Comune di Fano ai seguenti recapiti: Tel: 0721/887236 – 237- 357 - Fax: 0721/887411 – e-mail: elettorale@comune.fano.ps.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/I3K