SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

articolo
Angelino Alfano in visita a Fano: 'Dobbiamo essere la soluzione per rivedere la luce'

3' di lettura
1057

angelino alfano a fano per la campagna elettorale 2013
Una Sala Verdi gremita ha accolto l'arrivo del segretario nazionale del Pdl Angelino Alfano in visita nella città per la prima giornata di campagna elettorale fuori da Roma. Arrivato al Teatro della Fortuna alle 19.45 circa, Alfano è entrato nella sala davanti ad un pubblico di più di 250 persone.

Introdotto dal Consigliere Regionale Mirco Carloni, che ha spiegato al meglio la situazione di crisi che sta vivendo l'Italia e la nostra Provincia, è quindi la volta di Alfano che, affermata la sua soddisfazione per la grande accoglienza calorosa e partecipata che lo ha accolto, ha illustrato il programma politico del Pdl, non disdegnando qualche frecciatina all'opposizione, Bersani e Monti su tutti.
"Gli ultimi sondaggi ci danno un distacco di soli 2.3 punti: tutti ci davano per morti e molta era la sfiducia nei nostri confronti, ma una volta in battaglia abbiamo pienamente dimostrato che non lo siamo affatto. Nessuno di loro ha mai parlato di un programma chiaro, ma quello che è certo è che sono contro di noi."

Il segretario nazionale ha quindi fatto un breve ma dettagliato riassunto del governo di Berlusconi dal 2008 ad oggi: "Siamo stati un grande governo, ma il tradimento di Gianfranco Fini ha dato inizio alle nostre difficoltà; la maggioranza si è mostrata sempre più debole alla Camera e al Senato e nel 2011 la situazione è precipitata, soprattutto con l'introduzione nei vocabolari italiani della parola Spread, fino a quel momento nota solo agli addetti ai lavori. Abbiamo perciò dato la nostra fiducia a Monti e al suo governo tecnico, che sembrava fosse l'unico in grado di salvare l'Italia, ma nei mesi di governo è solamente stato capace di mandare in rovina gli italiani. E' stato mio l'intervento datato 6/12 che ha portato alle sue dimissioni."

Alfano ha presentato quindi il programma elettorale del Pdl: "Elimineremo l'IMU per la prima casa, per i capannoni e fabbricati agricoli, e rimborserà la tassa già pagata nel 2012. Detasseremo per 5 anni le aziende che si prenderanno l'impegno di assumere giovani; ricostruiremo un rapporto sereno tra il Fisco e i cittadini, senza che questi debbano aver più timore di Equitalia. Per contrastare l'evasione fiscale elimineremo il limite del contante spendibile e inoltre consentiremo di scaricare, come già succede in altri paesi, una serie di spese attraverso la presentazione di fatture e scontrini dei pagamenti effettuati. Con queste condizioni a dieta sarà lo Stato, non i cittadini: noi siamo per meno tasse, da finanziare con meno spese e meno debiti."

Quasi al termine dell'incontro pubblico, riporta l'attenzione su Mario Monti: "Lui non è in partita per vincere: secondo i sondaggi ora si trova al 4° posto, subito dopo il Movimento a 5 Stelle di Beppe Grillo. Deve perciò sperare che se Bersani salisse al Governo, si trovi subito in difficoltà, cosicchè possa dargli il suo sostegno e ambire ad un'eventuale poltrona. Questo non è un comportamento che ci si aspetta da un uomo di stato quale è lui: è per questo che abbiamo chiesto le sue dimissione da senatore a vita."

"Abbiamo davanti a noi -termina quindi il suo intervento Alfano- altre settimane di campagna elettorale: dobbiamo riuscire a convincere che noi siamo l'unica soluzione per rivedere la luce. Un'Italia migliore è ancora possibile ed è per questo che dobbiamo rimettere in circolo il carburante affinché non ci si rassegni alla situazione attuale: voglia di vivere, vincere e crede nel futuro saranno gli ingredienti che trionferanno. Il destino poi lo scriveranno le nuove generazioni."



... angelino alfano a fano per la campagna elettorale 2013
... angelino alfano a fano per la campagna elettorale 2013
... angelino alfano a fano per la campagna elettorale 2013
... angelino alfano a fano per la campagna elettorale 2013
... angelino alfano a fano per la campagna elettorale 2013


angelino alfano a fano per la campagna elettorale 2013