Tra miss, premi e gemellaggi è in arrivo un Carnevale per grandi e bambini

Carnevale di Fano 7' di lettura Fano 18/01/2013 - Dopo l'accordo siglato con il Carnevale di Roma, torna il concorso di bellezza “Miss Carnevale di Fano”. Tante le iniziative in programma per i bambini ma anche premi e viaggi per i migliori palchi in maschera.

Che bellezza: torna “Miss Carnevale di Fano”

Torna “Miss Carnevale di Fano”, il concorso di bellezza ideato dall’agenzia Montanari Comunicazione in programma venerdì 8 febbraio, dalle ore 21.30, al Teatro della Fortuna di Fano. Novità dell’edizione 2013, sarà il coinvolgimento del pubblico del Carnevale. Le aspiranti miss sfileranno infatti davanti alle migliaia di visitatori, nel pomeriggio delle prime due giornate della manifestazione, domenica 27 gennaio e domenica 3 febbraio in viale Gramsci. Seguirà poi, la serata di venerdì 8 febbraio, nella suggestiva cornice del Teatro della Fortuna, un evento unico ed emozionante in grado di fondere ingredienti come moda, bellezza, simpatia e divertimento in un grande spettacolo, tutto in perfetto stile carnevalesco. Le aspiranti miss si contenderanno il titolo 2013 esibendosi in passerella anche con coloratissimi costumi carnevaleschi, a cura del negozio Tania Tessuti Centro Moda di Rosciano. A giudicare fascino e simpatia delle ragazze sarà una giuria "popolare” che sarà affiancata da una "tecnica" con personaggi di spicco della città. Ricchi premi sono previsti per le prime classificate e la vincitrice si aggiudicherà, tra l’altro, anche un viaggio offerto dall’agenzia Marchionni. Domenica 10 febbraio, ultima giornata del Carnevale di Fano, protagonista lungo il percorso di viale Gramsci sarà invece la vincitrice del concorso che sfilerà in corona e scettro sui carri allegorici. Le iscrizioni sono aperte per tutte le ragazze dai 16 ai 28 anni. Info e iscrizioni sul sito www.misscarnevale.it oppure al 334.9730999. L'organizzazione è curata dall'agenzia Montanari Comunicazione con il sostegno dell'Ente Carnevalesca.


Il Carnevale premia i suoi fan: un viaggio per il miglior palco mascherato

Sorprese e premi per i migliori palchi in maschera del “Carnevale di Fano” 2013. Nelle tre domeniche del 27 gennaio e 3 e 10 febbraio, sarà scelto il miglior gruppo mascherato che colorerà le tribune allestite in viale Gramsci, lungo il percorso in cui sfileranno i carri allegorici e le mascherate del Carnevale. Ai vincitori, ogni domenica, sarà assegnato il premio offerto dall’agenzia viaggi Tuqui Tour di Fano: un week end in Toscana (domenica 27 gennaio), uno sul Lago di Garda (domenica 3 gennaio) e un'escursione a scelta tra “Le Bellezze delle Marche” (domenica 10 febbraio). Salire su uno dei palchi e partecipare da una posizione esclusiva alle sfilate dei carri del “Carnevale di Fano” è molto semplice. L’unica cosa da fare è affrettarsi ad acquistare nella nuova sede dell’Ente Carnevalesca, in piazza A. Costa di Fano, a partire da lunedì 21 gennaio, gli ambiti biglietti per le postazioni. Solo così sarà possibile accaparrarsi le offerte promosse dall'organizzazione del Carnevale. Acquistando 15 biglietti per un palco sarà possibile ricevere due ingressi omaggio. Il costo totale passerà dai 225 euro a 195 euro. I biglietti singoli, acquistati in prevendita nella sede dell’Ente Carnevalesca, costeranno 13 euro anziché 15 euro. Info: 0721.803866


Il Carnevale di Fano parla romano: 
in viale Gramsci presente una delegazione del Carnevale di Roma

Il Carnevale, il Rugantino e il nostro Vulon, la corsa equestre romana e la Fano dei Cesari. Sono tanti gli elementi che legano Roma a Fano, due città unite dalla storia e dai simboli che confermeranno il loro “gemellaggio folcloristico” in occasione del periodo carnevalesco. Gemellaggio siglato, nei giorni scorsi, dal Comune di Fano - assessorato alla Cultura, Eventi e Manifestazioni e l'Ente Carnevalesca con il Carnevale di Roma, manifestazione di stampo culturale basata sul teatro rinascimentale e la maschera del Rugantino, e confermata dalla presenza dell'onorevole Federico Mollicone, presidente del Comitato per il Carnevale Romano, alla “Cena Grassa” di venerdì 17 gennaio a Rosciano di Fano.

“Da tempo stavamo lavorando a questo gemellaggio – ha spiegato l'assessore alla Cultura, Eventi e Manifestazioni Maria Antonia Cucuzza - perché siamo consapevoli dell'importanza che può avere un legame con la città di Roma. Il Carnevale, il loro Rugantino, il nostro Vulon, la corsa equestre romana e la nostra Fano dei Cesari. Sono tanti gli elementi che ci legano oggi e che ci potrebbero legare anche in altre occasioni”. Una delegazione della città eterna sarà presente durante le 3 domeniche della manifestazione gemella fanese (27 gennaio, 3 e 10 febbraio, viale Gramsci), nella locandina del Carnevale di Fano sarà inserito il logo del Carnevale di Roma e la stessa cosa sarà fatta nel materiale promozionale della manifestazione romana.

“Sono molto felice per aver raggiunto questo obiettivo che ci dà lustro e riconoscimenti – ha detto Luciano Cecchini presidente dell'Ente Carnevalesca - e che porterà l'arte dei nostri maestri anche nella capitale”. Il Carnevale di Roma è in programma dal 2 al 12 febbraio in piazza del Popolo e sarà caratterizzato da eventi culturali di ogni genere. Tra questi ci saranno anche le corse con i cavalli e le bighe, chiaro riferimento al periodo romano. Cucuzza ha precisato: “Durante i 10 giorni della manifestazione romana saremo presenti nella capitale con uno stand dove si effettueranno laboratori per la cartapesta e per la gomma piuma dedicati alle scuole. In questo modo i giovani potranno vedere i nostri 'maestri' all'opera anche nella città eterna, senza dimenticare l'importanza, dal punto di vista turistico, di essere nel cuore di Roma per promuovere il Carnevale e la nostra città”.

A Fano è tempo di “Baby Carnevale”

Un carnevale dei bambini e per i bambini. Nelle tre domeniche del 27 gennaio e del 3 e 10 febbraio, con il Carnevale di Fano, saranno numerose le proposte d’intrattenimento a cura dell’animazione di Ar Fun Animasion. La mattina saranno allestiti due punti trucco, uno davanti a Porta Maggiore, uno nelle vicinanze dell’ex caserma Paolini dove i piccoli potranno usufruire della collaborazione degli animatori per truccarsi con i colori del carnevale. Sempre durante la mattinata sarà creato uno stand con laboratori creativi per i bambini a cui s’insegnerà come fare le bolle di sapone giganti e tanto altro.
Il pomeriggio, il divertimento e l’animazione continueranno insieme alle sfilate dei carri. Nelle vicinanze della stazione di servizio di viale Gramsci due momenti imperdibili per i più piccoli con le esibizioni di ballo e la baby dance. Inoltre, dedicato solo ai bambini, ci sarà il baby getto: un lancio di dolciumi “su misura”.


Il Carnevale dà lezioni di “maschere”

Saranno più di 400 i bambini che sfileranno lungo viale Gramsci la mattina delle tre domeniche del “Carnevale di Fano”. Coinvolte nell'iniziativa l’asilo comunale “G. Gaggia” e “F. Zizzi”, le terze e le quarte (per un totale di sei classi) della scuola elementare Luigi Rossi e 5 classi elementari e una media dell’Istituto Pie Venerini. A queste si aggiungeranno circa 120 bambini in rappresentanza dell’Unicef che sfileranno per sensibilizzare i visitatori del Carnevale alla tutela dei diritti di bambini. Il corteo sarà aperto dalla banda musicale “Città di Fano” che avrà il compito di rallegrare e far “danzare” gioiosamente i partecipanti. I piccoli studenti partiranno dalla stazione di servizio di viale Gramsci nelle tre domeniche della manifestazione carnevalesca, alle ore 10.30, per raggiungere in parata, e seguendo lo stesso percorso del Carnevale dei “grandi”, il Pincio. A sfilare non saranno solo i bambini delle scuole e degli asili ma anche i loro genitori. Questi infatti stanno realizzando insieme ai docenti degli istituti che partecipano all'iniziativa i vestiti per le mascherate. I particolare lavoro di sartoria sarà ripreso dall'occhio di una telecamera. Il filmato sarà poi proiettato nelle scuole che hanno aderito al “Carnevale dei Bambini”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2013 alle 12:08 sul giornale del 19 gennaio 2013 - 1168 letture

In questo articolo si parla di fano, carnevale, bambini, spettacoli, carnevale di fano, maschere, carri, Miss Carnevale di Fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Im1





logoEV