Paolo Cevoli sindaco del Carnevale di Fano. Ospiti: la Nazionale di basket sorde ed il pilota Alessandro Tonucci

Nazionale femminile di basket sorde 4' di lettura Fano 18/01/2013 - Paolo Cevoli, comico romagnolo di Zelig, sarà il sindaco del “Carnevale di Fano” 2013. La manifestazione ospiterà anche la Nazionale femminile di basket sorde ed il giovane pilota fanese Alessandro Tonucci.

Tenete pronti i sorrisi: Paolo Cevoli, il comico romagnolo di Zelig, sarà il sindaco del “Carnevale di Fano” 2013. Il noto “assessore Palmiro Cangini” di Zelig sarà sul palco allestito in piazza XX Settembre, giovedì grasso 17 febbraio, alle ore 16, per ricevere le chiavi della città e il titolo di Sindaco di Fano – Città del Carnevale, durante la cerimonia ufficiale celebrata, tra gli altri, dal presidente del Consiglio comunale Francesco Cavalieri. Cevoli, sarà poi il protagonista, alle ore 21.15, al Teatro della Fortuna in piazza XX Settembre, de “Il Sosia di Lui”, lo spettacolo teatrale di e con Paolo Cevoli con regia di Daniele Sala ambientato in una Riccione degli anni Trenta, durante il periodo fascista. Il protagonista vestirà i panni del meccanico Pio Vivadio detto Nullo che viene “arruolato” come controfigura di Benito Mussolini appena arrivato in città. L'incasso della serata di solidarietà sarà devoluto alla Fondazione Avsi, impegnata con oltre 100 progetti in 37 paesi del mondo, operando nei settori socio-educativo, sviluppo urbano, sanità, lavoro, agricoltura, sicurezza alimentare e acqua, energia e ambiente, emergenza umanitaria e migrazioni. Info: 349.6273416.

PAOLO CEVOLI
Il noto comico romagnolo inizia la sua carriera lontano dai palchi dello spettacolo, gestendo un albergo nella natia città di Riccione. Successivamente, dopo aver aperto un locale proprio, investendo tutti i suoi risparmi, viene notato per il suo modo brillante di intrattenere gli ospiti. Da li l'invito ad esibirsi allo Zelig, un locale meneghino, allora palestra per nuovi aspiranti cabarettisti. Il salto verso l'omonima trasmissione televisiva e quindi verso il successo è immediato. Cevoli con il suo personaggio più famoso, l'assessore alle “Attività Varie ed Eventuali” del comune di Roncofritto, Palmiro Cangini, spopola conquistando il posto come ospite fisso della trasmissione per i dieci anni consecutivi. Tra gli altri personaggi rappresentati dal comico si ricordano Teddi Casadey, controparte di Cangini e possessore del “Glorioso Maialificio Casadey S.r.L. Lothar, un individuo che si presenta solitamente a torso nudo, con il fez in testa e una tunica leopardata. E Yuri il supertifoso di Valentino Rossi, con il quale lo vediamo protagonista in diversi spot televisivi.

L'edizione del “Carnevale di Fano” 2013 avrà il piacere di ospitare la Nazionale femminile di basket sorde. Il team ha già partecipato ai mondiali di Palermo nel 2011 e agli Europei di Konya, in Turchia, nel 2012. Guidata dal direttore tecnico Beatrice Terenzi, la squadra, nata due anni fa a Pesaro, ha come obiettivo far uscire le ragazze sorde dal mondo del “silenzio” oltre che dal proprio guscio, attraverso lo sport, in particolare il basket, con lo scopo d'integrare tra loro udenti e non udenti. Il team prenderà poi parte anche alle olimpiadi per non udenti che si terranno a Sofia, in Bulgaria, nel luglio 2013. La nazionale sorde, sovvenzionata da privati e da enti pubblici, deve la sua partecipazione alle olimpiadi anche alla società fanese Chebolletta, giovane ed emergente realtà “energetica” già partner nel mondo del basket della squadra di Cantù, che milita nella serie A maschile.


Dal Motomondiale al Carnevale. L'edizione 2013 avrà come ospite Alessandro Tonucci, il giovane pilota del team Aprilia Italia FMI, che salirà sui carri allegorici di viale Gramsci durante una delle domeniche di sfilate del Carnevale di Fano (27 gennaio, 3 e 10 febbraio). Il motociclista, che quest'anno corre per la categoria Moto 3, ha origini tutte nostrane. Tonucci nasce a Fano il 23 aprile 1993 e inizia la sua carriera a soli 15 anni, disputando il Campionato Italiano Velocità nella categoria 125, posizionandosi alla 14° posizione. Nei due anni seguenti riesce a migliorare i suoi piazzamenti classificandosi 2° nel 2009 e 3° nel 2010. Nel frattempo fa anche il suo esordio nel Motomondiale in qualità di wildcard a bordo di un'Aprilia. Il 2011 è stato l'anno della sua consacrazione nel mondo motociclistico. Tonucci infatti disputa la sua prima stagione ufficiale in sella ad una Aprilia Italia FMI, conquistando il 25° posto in campionato con un bottino di 12 punti. L'anno successivo il motociclista fanese riesce a conquistare 45 punti, grazie anche a un terzo posto al Gp di Motegi, che gli varranno il 18° posto in classifica alla fine della stagione.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2013 alle 11:38 sul giornale del 19 gennaio 2013 - 1110 letture

In questo articolo si parla di fano, carnevale, spettacoli, carnevale di fano, paolo cevoli, Alessandro Tonucci, nazionale femminile di basket sorde, nazionale femminile basket sorde

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ImZ





logoEV