Mondolfo, Lucchetti ai cittadini sulla raccolta differenziata: 'Grazie a voi siamo sopra il 65%'

Massimiliano Lucchetti 3' di lettura Fano 18/01/2013 - Dopo la partenza del nuovo sistema di raccolta differenziata avviato i primi giorni dell'anno, l'assessore all'ambiente, l'ing. Massimiliano Lucchetti, come promesso durante tutte le assemblee pubbliche tenutesi nel mese di Dicembre su tutto il territorio comunale, comunica i dati relativi ai materiali raccolti nei primi sedici giorni dell’anno, che pur essendo approssimativi e sicuramente non definitivi, indicano un trend positivo.

“Veramente si può affermare”, interviene Lucchetti, “che se il buongiorno si vede dal mattino, sarà un’annata davvero positiva”. Inoltre, prosegue Lucchetti visti i risultati incoraggianti: ''Grazie mille a tutti i nostri concittadini. Sono orgoglioso di appartenere a questa comunità di persone che ancora una volta si sono dimostrate pazienti, disponibili e soprattutto legate al territorio e all’ambiente. Come più volte ricordato, il nuovo sistema di raccolta se non supportato dalla partecipazione della popolazione perde di efficacia e i risultati non si raggiungono, nonostante gli sforzi prodotti. L'approccio di tutti al nuovo sistema di raccolta differenziata è stato fantastico e con orgoglio vi comunico che i dati delle raccolte fatte fino al 16 di Gennaio ci danno un valore di raccolta differenziata che supera il 65%.

Tutti i dati della raccolta, come promesso sono disponibili sul sito del comune e potete trovare anche il dettaglio e i pesi di tutte le frazioni differenziate. Ribadisco ancora una volta che questi dati sono provvisori e vi prego di non considerarli definitivi, ma c'è un dato che salta subito agli occhi ed è che il lavoro di tutti è al di sopra di ogni previsione. In questi primi 16 giorno di Gennaio abbiamo raccolto circa 45.000 kg di indifferenziato e sapete a quanto si attestava l'indifferenziato nello stesso periodo dell'anno scorso a circa 230.000 kg, ciò significa che ognuno di voi ha lavorato benissimo nel differenziare e ha ridotto a meno del 20% la frazione indefferenziata. Grazie, grazie, grazie!

Questi dati ci devono far ben sperare, ma non ci devono far sentire appagati, anzi dobbiamo considerarli come dati di partenza, in quanto più differenziamo e più riduciamo i costi di smaltimento, anche a livello di eco-tassa. Il sistema è in fase di messa a punto e ancora ci sono dei punti di criticità che dobbiamo al più presto correggere, vi prego di segnalarceli, al numero verde 800.584267 o via email mondolfoambiente@onofaro.it, ogni disservizio o anomalia che riscontrate, questo lavoro informativo ci permetterà di prendere provvedimenti nel più breve tempo possibile”.

Infine conclude Lucchetti: “Vi comunico che la qualità della Carta-Cartone e del Verde-Organico è nella norma e quindi rientra nei parametri di accettabilità dei Centri di Raccolta e riciclaggio, invece per quanto riguarda la Plastica, a fronte di grandi quantitativi raccolti, che comunque incidono relativamente poco sulla percentuale della differenziata ma notevolmente sui costi della raccolta e dello smaltimento, la qualità è modesta, nonostante i contenitori siano fortemente selettivi nel conferimento.

Purtroppo il fenomeno che vede l’apertura non autorizzata del cassonetto da parte di alcuni cittadini consente il conferimento di materiale indifferenziato che condiziona la qualità della plastica, vi prego quindi di segnalarci queste situazioni che provvederemo a correggere nei modi opportuni per convincere questi ultimi cittadini poco attenti ad allinearsi a quelle che sono regole basilari di civiltà. Non si può giudicare un sistema così complesso in soli 15 giorni e sono convinto che per mettere a punto il tutto avremo bisogno di un po' di tempo, consapevole che cambiare le abitudini di 12.000 persone (in estate più di 20.000) e di 500 attività non domestiche, non sia cosa facile. L'invito a tutta la cittadinanza è di continuare così e di portare avanti tutte quelle azioni utili per migliorare il territorio in cui viviamo, che dovremo preservare per le generazioni future".


da Massimiliano Lucchetti
Assessore all'Ambiente Comune di Mondolfo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2013 alle 16:21 sul giornale del 19 gennaio 2013 - 618 letture

In questo articolo si parla di raccolta differenziata, mondolfo, politica, massimiliano lucchetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Iol





logoEV