Carnevale di Fano 2013: la 'cena grassa' inaugura i festeggiamenti

Carnevale di Fano 'cena grassa' 4' di lettura Fano 18/01/2013 - L'edizione 2013 del Carnevale di Fano è stata inaugurata ufficialmente nel rispetto della tradizione: giovedì 17 febbraio si è svolta nella sala parrocchiale di Rosciano l'immancabile “Cena grassa”, con i piatti a base di carne di maiale offerti dal ristorante La Perla e cresciole preparate dalle donne dell'associazione RoscianoInsieme.

Presenti all'appuntamento il sindaco Aguzzi e i rappresentanti della politica locale e provinciale, della protezione civile, della polizia municipale, degli sponsor, delle banche sostenitrici, della Camera di Commercio, della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, delle scuole primarie e delle 24 tra associazioni, enti e organizzazioni che daranno il loro contributo al Carnevale di Fano 2013.

Il presidente della Carnevalesca Luciano Cecchini, vero mattatore della serata, ha ringraziato tutti i presenti e svelato i segreti di questa nuova edizione, a partire dal gemellaggio con la città di Roma. L'onorevole Federico Mollicone, presidente del Comitato per il Carnevale Romano, è intervenuto all'inizio della cena: "Non possiamo competere con la storia, la tradizione e la bellezza del Carnevale di Fano. Nel periodo rinascimentale il Carnevale Romano aveva grande importanza, ma quella consuetudine si è interrotta nel 1871. Speriamo che il sodalizio con Fano contribuisca alla riscoperta di queste tradizioni". Una delegazione romana sarà presente in via Gramsci durante le domeniche di festeggiamenti del 27 gennaio, 3 e 10 febbraio, mentre il Carnevale di Roma, che si svolge dal 2 al 12 febbraio, ospiterà a sua volta uno stand dedicato a Fano.
Nel corso del proprio intervento, l’assessore alle Manifestazioni e Attività culturali Maria Antonia Cucuzza ha ricordato alcuni recenti riconoscimenti, come il francobollo dedicato all'evento e l'inserimento del Carnevale di Fano tra le 1000 meraviglie d'Italia. L'assessore ha poi riferito una telefonata inattesa: "questa mattina le Forze dell'ordine di Roma mi hanno contattata per chiedere di gemellarsi con il nostro Carnevale, perché anche loro operano nell'ambito del carnevale per i bambini. La città di Roma è gemellata a sua volta con Cordoba e Marsiglia, che quest'anno è la capitale della cultura, quindi direi che questo rapporto ci sta portando fortuna e sarà una bella opportunità per far conoscere sempre più lontano questa manifestazione e il nostro territorio".
Tra le anticipazioni annunciate durante la cena, il "sindaco del Carnevale" di quest'anno sarà l'irresistibile comico romagnolo Paolo Cevoli, che si esibirà il 17 febbraio con uno spettacolo il cui ricavato sarà devoluto alla fondazione Avsi. Svelata in anteprima anche la nuova colonna sonora della kermesse: il brano, interpretato da Corrado Cori, prende il nome dal tipico pupo fanese, il "Vulon". Per gli amanti dello sport, è stata confermata la presenza di Alessandro Tonucci, giovane pilota del team Aprilia, e della Nazionale femminile di basket sorde.
Ma i veri protagonisti di questa edizione saranno i personaggi e gli artisti locali, come ribadito da Luciano Cecchini. La Musica Arabita festeggerà il 27 gennaio i suoi 90 anni di musica e simpatia insieme a Le Mondine di Canale Italia, mentre gli storici maestri carristi di Fano saranno celebrati con tre diverse mostre.
Una novità dell'edizione 2013 è il coinvolgimento del pubblico nel concorso "Miss Carnevale di Fano": le aspiranti miss sfileranno davanti alla folla di visitatori il 27 gennaio e il 3 febbraio. Il concorso vero e proprio si svolgerà venerdì 8 febbraio nella magnifica cornice del Teatro della Fortuna, mentre il 10 febbraio, giornata conclusiva del Carnevale, sarà la miss vincitrice a sfilare sui carri.
Rimangono punti fermi il "Carnevale dei bambini", il "getto" di 150 quintali di dolciumi firmati Perugina e l'impegno per la solidarietà: "grazie alla Carnevalesca e a tutti coloro che hanno comperato le decine di migliaia di biglietti della lotteria, finora abbiamo dato in beneficenza oltre 80000 euro" ha ricordato il presidente Cecchini. "Speriamo che il Carnevale 2013, sempre più internazionale e sempre più sentito dai cittadini, riscuota ancora più successo".







Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2013 alle 03:22 sul giornale del 19 gennaio 2013 - 723 letture

In questo articolo si parla di fano, spettacoli, carnevale di fano, Ilaria Mignoni, cena grassa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ImG





logoEV