Mondavio: irriverenza e buona cucina per l'XI edizione de 'La Festa del Nino'

Festa del Nino 3' di lettura 15/01/2013 - "Lardo ai giovani - Choosy senza vergogna": è questo lo slogan irriverente dell'XI edizione de La Festa del Nino, in programma dal 19 al 20 gennaio a Sant'Andrea di Suasa (Mondavio). Un titolo ed un'immagine provocatoria per la festa, che ha già fatto nascere le prime polemiche sia su Facebook, dove è nato il gruppo "Aboliamo la Festa del Nino", sia nelle vie di Fano dove due manifesti pubblicitari sono stati presi di mira dai vandali.

Sarà il grasso il punto cardine dell'intero programma di festa: grasso sano, buono ed indispensabile per il piacere della tavola come ha spiegato Silvano Straccini, responsabile di 2milamusei ed organizzatore dell'evento: "Il tono irriverente del titolo è stato maestralmente ideato per attirare i giovani, coinvolgendoli e stimolandoli all'arte della buona cucina e della buona pratica alimentare: è per questo che giovane sarà lo chef della Cena dei Grassi (in programma venerdì 18 al PalaNino), e altrettanto giovani saranno i numerosi relatori che si alterneranno durante i vari appuntamenti."

La Festa del Nino è stata presentata stamani, martedì 15 gennaio, alla presenza dell'assessore Renato Claudio Minardi e di Matteo Ricci, Presidente della Provincia di Pesaro-Urbino, mostratosi molto soddisfatto dell'iniziativa: "La manifestazione è sicuramente una tra le più geniali inventate nel nostro territorio: c'è la volontà di rilanciare e riscoprire la tradizione ed investire sulla qualità dei prodotti di filiera. Il gioco di parole utilizzate nel titolo riassume ironicamente la società e il periodo storico, economico e culturale che stiamo vivendo: centrale è il tema del lavoro che preoccupa maggiormente i giovani."

Coadiuvato da uno stile di comunicazione giovane e da una strategia di marketing che si propaga anche sul web, tanti saranno i vip testimonial dell'evento quali Fede & Tinto conduttori di 'Decanter' su Radio2, Paolo Notari e Gianmarco Tognazzi, tutti protagonisti di un video su Youtube, ma anche Andy Luotto e Freak Antoni (leader degli Skiantos).

Programma de 'La Festa del Nino'
-venerdì 18: "Cena dei Grassi" alle 20.30 al PalaNino, dove lo chef Nicola Costantini preparerà piatti prodotti dalla filiera Io Nino;
-sabato 19: visite guidate e degustazioni nelle cantine del territorio e a seguire il "Pranzo del Nino". Nel pomeriggio "Il Gusto del grasso - Il Nino tra i piaceri e sensi di colpa", aperitivo con Tommaso Lucchetti per scoprire tutto il sapore del grasso buono e sano; a seguire il rito solenne della prima stagionatura del lardo nelle terracotte di Fratte Rosa. In serata concerto della band 'Amici dello zio Pecos';
-domenica 20: a partire dalle 9.00 i più sportivi partono per l'escurzione trekking "da Suasa a Suasa". Alle 17 conferenza del prof. Nino Finauri "Rottamatori d'Arte", concerto di Freak Antoni e gran finale alle 22 con il falò di Sant'Antonio.

www.ionino.it








Questo è un articolo pubblicato il 15-01-2013 alle 14:34 sul giornale del 16 gennaio 2013 - 1855 letture

In questo articolo si parla di cronaca, fano, mondavio, festa del nino, spettacoli, maiale, news, s. andrea di suasa, Laura Congiu, notizie fano, ultim'ora

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Ieb





logoEV
logoEV
logoEV