D'Anna su polveri sottili: 'Senza la validazione dei dati a rischio la salute dei marchigiani'

GIANCARLO D'ANNA 2' di lettura Fano 14/01/2013 - Polveri sottili: non solo non si attuano provvedimenti efficaci per ridurre o limitare in modo serio l'inquinamento tanto che gli sforamenti continuano, ma oggi ci si trova senza validazione dei dati.

Infatti le Province delle Marche, con la sola eccezione di Macerata, hanno ripetutamente comunicato l’impossibilità di continuare la gestione della rete di monitoraggio oltre il 2012 e che L’ARPAM a sua volta ha segnalato la criticità della rete di monitoraggio della qualità dell’aria per la possibile interruzione, da parte delle Province, dell’attività di manutenzione con conseguente impossibilità da parte dell’ARPAM stessa di validare i dati acquisiti.

Nel corso del 2012 e anche nei primi giorni del 2013, sono stati accertati dalla rete di rilevamento distribuita nel territorio regionale superamenti delle soglie limite di legge per le polveri sottili ben oltre il numero di volte consentite: ad esempio la centralina di via Montegrappa a Fano ha superato il predetto limite 58 volte contro le 35 permesse. Stante la situazione sopradescritta e malgrado le gravi conseguenze sulla salute dei cittadini causate dall’inquinamento atmosferico ed in particolare proprio dalle Pm10, tutti i dati raccolti dalle centraline di rilevamento non potranno più essere validati e utilizzati, con il rischio di incorrere anche in sanzioni da parte della Unione Europa.

Di qui un'interrogazione al Presidente Spacca per conoscere quali provvedimenti intenda adottare per ovviare al mancato rispetto da parte della Regione di quanto disposto dal D.Lgs 155/10, in merito alla presa in carico della gestione della rete di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico, al fine di raccogliere le informazioni sulla qualità dell'aria e individuare le misure da adottare per contrastare gli effetti nocivi dell'inquinamento sulla salute umana e sull'ambiente.


da Giancarlo D'Anna
Consigliere regionale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2013 alle 11:34 sul giornale del 15 gennaio 2013 - 449 letture

In questo articolo si parla di attualità, Giancarlo d'anna, consigliere regionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Ibr





logoEV
logoEV
logoEV