Carnevale di Fano 2013: Fano e Roma uniti all'insegna del Carnevale

2' di lettura Fano 14/01/2013 - Non è più solo la storia e la vecchia Flaminia ad unire Fano e Roma. Da oggi, ufficialmente, le due città sono legate anche dal Carnevale, grazie al gemellaggio raggiunto dall'assessore alla Cultura, Eventi e Manifestazioni Maria Antonia Cucuzza e dal presidente dell'Ente Carnevalesca Luciano Cecchini.

Lunedì 14 gennaio, Cucuzza e Cecchini si sono infatti recati a Roma per la presentazione del Carnevale capitolino che si è svolta nella suggestiva cornice del Teatro dell'Opera. Durante la conferenza l'assessore alla Cultura, Eventi e Manifestazioni ha avuto la possibilità di parlare del Carnevale di Fano davanti ad un sindaco Gianni Alemanno piuttosto interessato e ad un incuriosito Ambasciatore di Spagna.
"E' stata un'occasione importante e prestigiosa per illustrare quali sono le caratteristiche del nostro Carnevale -racconta la Cucuzza -, dal lancio di dolciumi sulla folla allo spazio dedicato ai bambini, dall'attenzione rivolta al sociale alle iniziative di respiro culturale senza tralasciare l'arte della cartapesta e le grandi qualità dei nostri maestri carristi. E poi ho raccontato la storia della manifestazione che può vantarsi di essere non solo la più dolce ma anche la più antica d'Italia. A tale ragione ho parlato della pergamena che è stata recentemente trovata nella sede fanese dell'Archivio di Stato e che farebbe risalire il nostro Carnevale non più al 1347 ma addirittura al 1231."

Molto soddisfatto per l'esito della trasferta romana il presidente della Carnevalesca Cecchini: "Per noi è sicuramente motivo di vanto aver presentato la manifestazione nella capitale. Sarà però ancor più importante esse presenti in piazza del Popolo durante i 10 giorni dell'evento romano (dal 2 al 12 febbraio, ndr) con uno stand dove si effettueranno laboratori per la cartapesta e per la gomma piuma dedicati alle scuole. Se a questo gemellaggio uniamo l'essere stati inseriti recentemente tra le mille 'Meraviglie d'Italia' e il francobollo che è stato dedicato al Carnevale di Fano e che verrà distribuito da 14.000 uffici postali italiani, possiamo dire che anche quest'anno la manifestazione è sulla strada giusta per riscuote il consenso che merita."

Una delegazione romana sarà a Fano sia giovedì 17 gennaio per la presentazione del nostro Carnevale sia nelle domeniche del 27 gennaio e del 3 e 10 febbraio. E non è detta che anche Alemanno decida di farci una gradita sorpresa.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2013 alle 16:35 sul giornale del 15 gennaio 2013 - 1610 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/IbS





logoEV
logoEV