Carnevale di Fano 2013: presentato il francobollo dedicato alla manifestazione

2' di lettura Fano 12/01/2013 - Un francobollo dedicato al Carnevale di Fano, dal valore di 0.60 euro, è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico a partire dal 12 gennaio. Un grande onore per la nostra città ottenere un tale riconoscimento che vede premiare finalmente il nostro Carnevale, il più vecchio d'Italia con origine addirittura nel lontano Medio Evo.

"Dopo aver ottenuto il bollino delle 1.000 Meraviglie d'Italia grazie al nostro caratteristico evento -ha spiegato l'assessore Maria Antonia Cucuzza nel corso della conferenza stampa di presentazione del prodotto filatelico- ora ci vediamo riconoscere il Carnevale tra le manifestazione più importanti d'Italia. Il francobollo farà sicuramente conoscere Fano in tutto il mondo."

Presenti alla conferenza stampa di presentazione del francoboll, tenutasi nella mattinata di sabato 12 gennaio, anche il presidente dell'ente Carnevalesca Luciano Cecchini, il segretario dell'Ente Carnevalesca Giorgio Tonelli, l'assessore al Turismo, Cultura e Manifestazioni Maria Antonia Cucuzza, il presidente della Federazione Italiana Carnevali Alberto Berardi, il presidente della Commissione per lo Studio e l'elaborazione delle carte valori postali Angelo Di Stasi e il referente filatelia delle Poste Italiane Area Centro Nord Giovanni Albertazzi.

Il francobollo è il prodotto dell'elaborazione delle numerose creazioni di Hermes Valentini e Paolo Del Signore: la vignetta raffigura alcune maschere legate al Carnevale di Fano, il caratteristico "prendigetto" e ai lati si alternano lo stemma della Città di Fano, stelle filanti e coriandoli.

Il Carnevale di Fano inizierà, come tradizione vuole, il 17 gennaio (giorno in cui si festeggia Sant'Antonio Abate, ndr.): tante le iniziative in programma per le tre settimane di festa che, assicura l'assessore Cucuzza "saranno giorni brillanti e vivaci, ricchi di tanti eventi". Mostre fotografiche, spettacoli teatrali, musica Arabita faranno da cornice alle domeniche in cui, lungo viale Gramsci, sfileranno il 27 gennaio, 3 e 10 febbraio i carri allegorici.

Il francobollo e i prodotti filatelici relativi saranno venduti da oggi in tutti i 14.000 Uffici Postali Italiani, negli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, negli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it.








Questo è un articolo pubblicato il 12-01-2013 alle 12:39 sul giornale del 14 gennaio 2013 - 1029 letture

In questo articolo si parla di cronaca, cultura, fano, news, Laura Congiu, notizie fano, ultim'ora

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/H9U





logoEV
logoEV
logoEV