Tornano sul campo di gioco i granata dell'Alma Juventus Fano che affronteranno - in casa - il Celano. Gli abruzzesi sono sesti in classifica con 11 punti, a 4 lunghezze dall'Ancona, prima in classifica. I fanesi, invece, sono quindicesimi in zona retrocessione, sopra di loro c'è l'Olympia Agnonese ad una sola lunghezza di distanza.
Bene Comune-Fano 5 Stelle hanno presentato una mozione in consiglio comunale per riaffrontare l’argomento degli investimenti finanziari della Fondazione Carifano in Banca Marche, istituto in cui sono emerse rilevanti perdite d’esercizio e patrimoniali. Pertanto l’ammontare (45 milioni di euro) investito nel capitale sociale di Banca Marche, oltre a non produrre reddito, rischia una forte riduzione, perché tali azioni non valgono ora, e non varranno in futuro, quanto pagato.
I Consiglieri Regionali Giulio Natali (Fratelli di Italia) e Giancarlo D'Anna (Gruppo Misto) intervengono sui problemi amministrativi dell'Area Vasta 1 e dell'Azienda Ospedaliera Marche Nord riguardanti il Dipartimento di Medicina Legale e il primario del reparto di Pediatria dell'ospedale di Fano.
In occasione del 10° anno d’attività, il Teatro della Cicalina, la compagnia nata come progetto del Mov “Associazione volontari di Casa Serena”, torna in scena con un esilarante spettacolo musico-teatrale intitolato “Ma…da…ga…che???”, la storia di una combriccola di amici animali di uno zoo strampalato di città, che tra una performance e l’altra, e la bizzarra convivenza quotidiana nel parco, decidono di tornare alla ricerca delle loro origini primordiali nella Savana.
L'Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 21 ottobre 2013, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di riqualificazione di quattro viadotti sulla strada statale 73bis “di Bocca Trabaria”, in località Fossombrone, in provincia di Pesaro Urbino: viadotto “Metauro III” (km 85,285), viadotto “Santa Maria” (km 88,040), viadotto “Pian di Gualdo” (km 89,035) e “Tarugo” (km 91,250).
Nozze d'argento per il "Fano International Film Festival". L'importante manifestazione cinematografica, fondata e diretta dal prof. Fiorangelo Pucci ed in programma a Fano dal 23 al 26 ottobre, giunge quest'anno alla sua 25ª edizione. Madrina d'eccezione sarà l'attrice, regista e fotografa Chiara Caselli.
L'Assessorato al Randagismo della Provincia di Pesaro e Urbino e la Consulta provinciale per il Volontariato sostengono la Campagna per la raccolta cibo per cani e gatti abbandonati. L'iniziativa si svolgerà nei giorni 18 e 19 ottobre e si terrà in alcuni negozi per animali e supermercati di Fano e tra i destinatari della raccolta ci sarà l'Associazione Osiride.
Mentre girano i nomi dei probabili canditati-sindaco e si affacciano all’orizzonte le prime linee programmatiche per superare le sofferenze “nazionali” del momento, non sarebbe male se si cominciasse a parlare più specificatamente delle nostre “pene”, cioè dei problemi dei fanesi...
Quaranta anni di scavo dell'Università di Urbino a Forum Sempronii hanno permesso di fare affiorare da un campo di grano i resti di una città estesa per circa 20 ettari e sepolta sotto un metro di terra; fondata da Gaio Sempronio Gracco verso il 130 avanti Cristo, deve la sua importanza alla via consolare Flaminia, che l'attraversava, e anche la sua fine nel V-VI secolo dopo Cristo, con le invasioni barbariche.