Per l'ultimo fine settimana di agosto, a Fano e dintorni sono in programma tanti appuntamenti diversi. Tra disegni, fumetti, laboratori, libri, poesie, concerti ed orchestre, settembre parte carico di interessanti iniziative culturali, musicali ed artistiche.
di Sabrina Giovanelli
redazione@viverefano.com
E' scoppiato a Fano il caso Liceo Nolfi: classi completamente rimaneggiate dopo la decisione del Provveditorato di ridurre da 3 a 2 le sezioni di IV° e V° ginnasio e il rischio di scontentare non solo gli studenti di V° desiderosi di continuare il percorso di studi con gli stessi compagni di classe, ma anche i genitori.
di Laura Congiu
redazione@viverefano.com
Si chiama Matteo Fabbri il nuovo attaccante che la società granata cercava per completare il reparto offensivo. Classe 1995, è cresciuto nel Cesena facendo tutta la trafila nel settore giovanile bianconero, mettendo insieme, nell'ultima stagione con la Primavera, 26 presenze, 16 da titolare ed un gol.
Premesso che il consiglio regionale non ha bocciato nessuna mia mozione, ma ha adottato una risoluzione in contasto con la mia proposta, è vero, hanno ragione i comitati, prima o poi dovrò farmene una ragione: nelle Marche pare inverosimile ma proprio alcuni atteggiamenti di micro comitati locali e alcuni autoreferenziati ambientalisti (avete mai sentito uno che si dichiara contro l’ambiente?) sono, in alcuni casi, linfa per il business inquinante.
da Luca Acacia Scarpetti
Consigliere regionale IDV
Tragedia sfiorata a Sant'Orso quando questa notte, intorno alle 4, una macchina ha improvvisamente preso fuoco.
di Laura Congiu
redazione@viverefano.com
Giunto al quarto appuntamento “Wow…che meraviglia!” domenica 1° Settembre si sposta nella suggestiva e straordinaria architettura della ex Chiesa di San Francesco per ospitare un grandissimo interprete e un ‘monstrum’ musicale: Massimo Quarta al violino eseguirà infatti la Sonata n. 2 e la Partita n. 2 di Johann Sebastian Bach. Alle ore 21,15 "Oltre il possibile" quel mostrum di Bach recital per violino (con intralcio…) con Massimo Quarta (violino) e Geoffrey Di Bartolomeo (attore).
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Continuano anche domenica 1 settembre i workshop di Illustrazione di Octavia Monaco, di stop motion Frame by Frame di Luca Caimmi e Mariangela Malvaso e Fanzine alla Frutta di Mr.Mango e sarà l'incontro Cartoon a Fano con Cinzia Battistel e Rebecca Lisotta a concludere la seconda edizione di Disegni Diversi. Festival del Fumetto che vive il quotidiano.
dagli Organizzatori
Caso Aset Spa., Aguzzi: 'Ci atterremo allo statuto: durata 3 anni e abbiamo già scelto i componenti'
Accettata la richiesta dell'opposizione di convocare un Consiglio Comunale d'urgenza per discutere sulla decadenza del Cda di Aset Spa. e il Sindaco Aguzzi coglie l'occasione per ritornare sulla questione...
di Laura Congiu
redazione@viverefano.com
La seconda giornata di Disegni Diversi. Festival del Fumetto che vive il quotidiano inizia con l'incontro-chiacchierata con Andrea Longhi e il Carnet di Viaggio per poi proseguire con i laboratori di Cinzia Battistel, Octavia Monaco, Luca Caimmi e Mariangela Malvaso e Mr.Mango, e lasciare il passo a incontri con autori, inaugurazioni delle mostre Tessiture e Peso alle Immagini e live painting.
dagli Organizzatori
È ormai imminente il ripristino del collegamento tra i comuni di Corinaldo e Mondavio.
www.provincia.ancona.it
E' stata emessa nuovamente dal Comune di Fano l'ordinanza che proibisce la balneazione nei 30 mt di spiaggia che costeggiano il torrente Arzilla.
Lista Civica Fano a Cinque Stelle
Anna Gambaccini era bella dentro, nei sentimenti, nella passione che metteva in ciò che faceva, nella grande bontà d’animo, quanto fuori…Ha lottato con grande dignità e spesso con ironia e anche allegria contro il male che l’ha sottratta alla vita troppo presto.
da Antonina Gambaccini
sorella di Anna
Visite guidate a Fano e Mondavio: tre proposte-itinerario di fine estate in programma sabato 31 agosto, giovedì 5 settembre e lunedì 9 settembre.
Traduzioneweb
L'appuntamento con i fumetti a Fano (PU) è fissato per venerdì 30 con l'inizio della seconda edizione di Disegni Diversi. Festival del fumetto che vive il quotidiano, che si terrà in varie sedi del centro storico fino a domenica 1 settembre. Saranno i bambini a confrontarsi per primi con la nona arte alla Mediateca Montanari venerdì pomeriggio alle ore 16.30 e il programma proseguirà a passo serrato fino alla tarda serata con il live painting dall'autore spagnolo Mauro Entrialgo.
dagli Organizzatori
Turisti non per caso. Anzi, fedelissimi di Fano. Tiberio e Domenica Magistrelli, turisti milanesi, da 51 anni trascorrono le vacanze nella città della Fortuna.
www.comune.fano.pu.it
La Guardia di Finanza di Pesaro ha deferito alla locale A.G. 10 sanitari in servizio tra Fano e Pesaro, di cui 6 medici necroscopi, 2 di famiglia e 1 assegnato al “118”, responsabili del reato di falso ideologico, per aver redatto certificati funzionali alla sepoltura di salme senza effettuare la prevista visita necroscopica sia per quelle composte in abitazioni private sia per altre condotte presso l’obitorio.
redazione@viverepesaro.it
Mentre prosegue, fino al 22 settembre, la PASSEGGIATA D'ARTE a Sant'Anna del Furlo, per la IV edizione della LAND ART AL FURLO, sabato 31 agosto, alle 17, per gli “Incontri straordinari”, alla Casa degli Artisti, si svolge una video-lezione su: “L'albero: segni, sogni, simboli” del professor Roberto Steve Gobesso. Qui di seguito una biografia minima.
da Associazione culturale Casa degli Artisti
Siamo ancora in piena estate. Il tempo inizia a darci i primi segnali, che la stagione calda e “spensierata”, sta volgendo al termine. Il nostro organismo comunque, inizia a fare i conti per quanto vissuto in un periodo particolarmente aggressivo per gli equilibri interni.
di Dott. Francesco Lampugnani
Biologo nutrizionista
www.francescolampugnani.it
E' prevista tra pochissimi giorni l'uscita del primo album dei Modern Pitch e Vivere Fano ha deciso di cogliere l'occasione per presentarvi il gruppo fanese all'interno della rubrica Vivere la Musica.
di Laura Congiu
redazione@viverefano.com
Dopo gli ultimi articoli comparsi sulla carta stampata e sui quotidiani on-line, del capo-gruppo della minoranza Carlo Diotallevi e del Comitato per la salute pubblica, l'assessore all'ambiente e all'urbanistica Massimiliano Lucchetti non fa tardare la puntuale risposta, anche se stranamente ringrazia i firmatari degli articoli per quella che lui definisce una 'ghiotta' occasione.
da Massimiliano Lucchetti
Assessore all'Ambiente Comune di Mondolfo
Abbiamo appreso dalla stampa che nel nostro Comune è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza una discarica abusiva con tanto di materiali nocivi alla salute, tra cui anche Eternit.
www.percambiare.net