Leggiamo su organi di stampa le dichiarazione del Sindaco a proposito delle decisioni da parte della Soprintendenza ed in particolar modo della bocciatura dei cartelli e cartelloni del Carnevale “…si potrebbe anche chiudere un occhio e guardare alla bontà dell’iniziativa…” ed a proposito dell’arredo urbano di Piazza XX Settembre alla domanda “il sentore dei fanesi è che in effetti quell’accozzaglia di arredi colorati non sia il massimo” leggere la risposta “…ma prima non se n’era accorto nessuno? Va chiesto a chi ha fatto l’assessore all’Urbanistica prima di me…” e sinceramente restiamo basiti da queste sue affermazioni.
Sono passati undici anni. Anni caratterizzati da sfide che, nell’organizzazione del Festival, Confesercenti ha sempre saputo superare brillantemente trovando l’appoggio di un pubblico sempre in crescita, di partner di grande spessore e di collaboratori instancabili. I numeri lo dimostrano.
La Notte Verde nella magica cornice di Montesecco di Pergola, la città dei Bronzi dorati, in provincia di Pesaro-Urbino. Una serata illuminata dalle stelle, animata da una miriade di eventi e con la riviera Adriatica che si scorge dal più bel balcone naturale posto a 450 metri sul livello del mare.
dagli Organizzatori
Il connubio perfetto tra sport e beneficienza ha avuto una bella dimostrazione di efficacia lo scorso weekend ai Bagni Arzilla dove l’asd Sportland ha indetto la quinta edizione della Maratona di beach tennis, evento quest’anno associato ad Africa Milele, onlus impegnata in favore di progetti per bambini in Kenya.
Ennesimo autogol a sfavore della città di Fano quello segnato dal Sindaco Stefano Aguzzi che immagina un fantomatico complotto tra centro sinistra e sovrintendenza politicizzata per boicottare gli esercenti di piazza XX Settembre nel tentativo di danneggiare il suo schieramento politico (o quello che ne è rimasto).
Il Forum Paesaggio Marche, un coordinamento di 16 associazioni e comitati della provincia di Pesaro ed Urbino, non può restare impassibile di fronte al "tiro al piccione" organizzato dal Consigliere Regionale Carloni e dal Sindaco Aguzzi nei confronti della Sovrintendenza delle Marche.
Ilva Sartini: “Tempistica sbagliata, se ne ridiscuta in inverno. Gli operatori ora hanno bisogno di lavorare”. “Non si prendano decisioni che vanno a discapito degli operatori” così Ilva Sartini direttore Confesercenti di Fano, interviene sul parere negativo espresso della Soprintendenza dei Beni Architettonici e Paesaggistici in merito agli arredi urbani di piazza XX Settembre.
Nelle settimane scorse, su Vivere Fano, è apparsa la storia di Filippo Romagna che a 16 anni è capitano della nazionale italiana di calcio e della Juventus. Non è l'unico fanese, però, ad aver avuto successo nel mondo del calcio. Assieme a lui c'è Enrico Battisti, allenatore di spessore tecnico ed umano, l'ultima stagione l'ha passata sulla panchina del Bari.
"Un successo il 1° memorial Gianclaudio Gili in ricordo di un amico che ci ha lasciato prematuramente un anno fa, e' stato un momento di aggregazione e divertimento per ricordarlo così com'era, gioioso, ilare, e sempre pronto alla battuta quando si giocava in spiaggia tutti assieme… noi e la spiaggia tutta vogliamo ricordarlo così "Ciao Gianclaudio" by Roger e tutti i suoi amici.
dagli Organizzatori
Il Sole è un ciarlatano: da Torino al Montefeltro per condividere un successo. Grande partecipazione alla presentazione del libro della scrittrice e giornalista Serena Agostinelli. A Cantiano, suo luogo natale, una sala gremita di persone ha accolto con entusiasmo il romanzo, scritto tutto d'un fiato proprio all'ombra del piccolo paese marchigiano.
dagli Organizzatori
Addebitare ad un atteggiamento ostile della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche il grave danno provocato agli esercenti di Piazza XX Settembre è veramente un goffo e disperato espediente usato dal Sindaco Aguzzi e dal Consigliere Regionale Carloni.
Abbiamo appreso dagli organi di stampa che si è creata una tensione tra l’amministrazione comunale e la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici. Oggetto del contendere sono le ormai famigerate “fioriere” e gli arredi urbani, e più in generale, il continuo rilasciare da parte della Soprintendenza, pareri contrari ad investimenti che potrebbero portare da uno sviluppo della città.
Un fine settimana col naso all'insù in attesa della notte di San Lorenzo durante la quale, come da tradizione, in tanti passeranno la serata ad osserverare curiosi il cielo stellato nella speranza di cogliere la scia luminosa di qualche stella cadente e, perché no, esprimere un desiderio.
Sabato 3 agosto al Lido di Fano si è svolto l’ultimo concerto di presentazione del libro Fano Music Story 2 di Paolo Casisa (Giorgio Fiacconi Editore). Dopo la serata dedicata ai cantanti e ai cantautori fanesi, sul palco si sono alternati 9 storici gruppi musicali fanesi degli anni ’80, alcuni dei quali riformatisi per l’occasione dopo trent’anni di assenza dalle scene.
"Ho assunto la Presidenza della Fondazione Teatro in un momento molto difficile e travagliato per l'Ente ed ho cercato di sanarlo ed incanalarlo nella giusta direzione .Ora la Fondazione è sana con i conti in ordine e produce spettacoli di altissimo livello" scrive Giuseppe De Leo in una lettera riportata di seguito e diretta al Sindaco.
da Giuseppe De Leo
Il Sindaco, Stefano Aguzzi, ringrazia il Dott. Giuseppe De Leo per l'ottimo lavoro svolto nell'ambito della Fondazione Teatro in qualità di Presidente/Sovrintendente, il cui impegno ha portato a risanare la difficile situazione economica in cui versava la Fondazione ed al successivo rilancio con una programmazione artistico-culturale di alto livello.
"Che la mostra di Guido Reni organizzata dalla Fondazione sia un bella mostra non siamo all’altezza di giudicarlo. Se poi la vogliamo valutare come un evento capace di attirare turismo e risolvere i problemi dell’economia e dell’occupazione, proprio no!" commenta in una nota alla stampa la Confcommercio di Fano.
da Confcommercio Fano
Uno spettacolo musicale previsto per il 13 agosto presso l'anfiteatro di Fenile alle ore 21,15 All'appuntamento, organizzato dall'Assessorato alle pari opportunità in collaborazione con Conad, parteciperanno Fabio Ambrosini, David Berardi, Roberto Chiostergi, Carla Durazi, Cinzia Facchin e Rosella Veschi.