Nelle settimane scorse, su Vivere Fano, è apparsa la storia di Filippo Romagna che a 16 anni è capitano della nazionale italiana di calcio e della Juventus. Non è l'unico fanese, però, ad aver avuto successo nel mondo del calcio. Assieme a lui c'è Enrico Battisti, allenatore di spessore tecnico ed umano, l'ultima stagione l'ha passata sulla panchina del Bari.
"Un successo il 1° memorial Gianclaudio Gili in ricordo di un amico che ci ha lasciato prematuramente un anno fa, e' stato un momento di aggregazione e divertimento per ricordarlo così com'era, gioioso, ilare, e sempre pronto alla battuta quando si giocava in spiaggia tutti assieme… noi e la spiaggia tutta vogliamo ricordarlo così "Ciao Gianclaudio" by Roger e tutti i suoi amici.
dagli Organizzatori
Il Sole è un ciarlatano: da Torino al Montefeltro per condividere un successo. Grande partecipazione alla presentazione del libro della scrittrice e giornalista Serena Agostinelli. A Cantiano, suo luogo natale, una sala gremita di persone ha accolto con entusiasmo il romanzo, scritto tutto d'un fiato proprio all'ombra del piccolo paese marchigiano.
dagli Organizzatori
Addebitare ad un atteggiamento ostile della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche il grave danno provocato agli esercenti di Piazza XX Settembre è veramente un goffo e disperato espediente usato dal Sindaco Aguzzi e dal Consigliere Regionale Carloni.
Abbiamo appreso dagli organi di stampa che si è creata una tensione tra l’amministrazione comunale e la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici. Oggetto del contendere sono le ormai famigerate “fioriere” e gli arredi urbani, e più in generale, il continuo rilasciare da parte della Soprintendenza, pareri contrari ad investimenti che potrebbero portare da uno sviluppo della città.
Un fine settimana col naso all'insù in attesa della notte di San Lorenzo durante la quale, come da tradizione, in tanti passeranno la serata ad osserverare curiosi il cielo stellato nella speranza di cogliere la scia luminosa di qualche stella cadente e, perché no, esprimere un desiderio.
Sabato 3 agosto al Lido di Fano si è svolto l’ultimo concerto di presentazione del libro Fano Music Story 2 di Paolo Casisa (Giorgio Fiacconi Editore). Dopo la serata dedicata ai cantanti e ai cantautori fanesi, sul palco si sono alternati 9 storici gruppi musicali fanesi degli anni ’80, alcuni dei quali riformatisi per l’occasione dopo trent’anni di assenza dalle scene.
"Ho assunto la Presidenza della Fondazione Teatro in un momento molto difficile e travagliato per l'Ente ed ho cercato di sanarlo ed incanalarlo nella giusta direzione .Ora la Fondazione è sana con i conti in ordine e produce spettacoli di altissimo livello" scrive Giuseppe De Leo in una lettera riportata di seguito e diretta al Sindaco.
da Giuseppe De Leo
Il Sindaco, Stefano Aguzzi, ringrazia il Dott. Giuseppe De Leo per l'ottimo lavoro svolto nell'ambito della Fondazione Teatro in qualità di Presidente/Sovrintendente, il cui impegno ha portato a risanare la difficile situazione economica in cui versava la Fondazione ed al successivo rilancio con una programmazione artistico-culturale di alto livello.
"Che la mostra di Guido Reni organizzata dalla Fondazione sia un bella mostra non siamo all’altezza di giudicarlo. Se poi la vogliamo valutare come un evento capace di attirare turismo e risolvere i problemi dell’economia e dell’occupazione, proprio no!" commenta in una nota alla stampa la Confcommercio di Fano.
da Confcommercio Fano
Uno spettacolo musicale previsto per il 13 agosto presso l'anfiteatro di Fenile alle ore 21,15 All'appuntamento, organizzato dall'Assessorato alle pari opportunità in collaborazione con Conad, parteciperanno Fabio Ambrosini, David Berardi, Roberto Chiostergi, Carla Durazi, Cinzia Facchin e Rosella Veschi.
Le Donne nel Parco e il Comitato Bartolagi, assieme alle associazioni Argonauta, Lupus in Fabula, Anpi Fano sez. Leda Antinori, Emergency, Donne in nero, Millevoci, Mondo solidale bottega di Fano e Fano in Transizione, organizzano per il 10 agosto l’evento “Il Parco di notte” al Campo d’aviazione di Fano.
dagli Organizzatori
La Confartigianato di Fano esprime sconcerto e stupore per le assurde prese di posizione assunte contro la Mostra di Guido Reni presso la Pinacoteca S. Domenico. L’ennesima iniziativa della Fondazione Carifano, dedicata ad uno dei massimi esponenti pittorici del “seicento”, contribuisce, sicuramente, a qualificare ed arricchire l’offerta culturale della Città di Fano.
da Confartigianato Fano
Il Consigliere regionale Giancarlo D’Anna da tempo si batte per il ripristino della linea ferroviaria Fano-Urbino che potrebbe rappresentare una valida alternativa al traffico su gomma e diventare un elemento di sviluppo e valorizzazione dell’ambiente e del turismo della nostra Provincia. Un’opportunità per fornire il proprio sostegno a questa iniziativa si presenta ora grazie ad una consultazione on line promossa dalla Regione Marche nell’ambito della preparazione del Programma Operativo 2014-2020 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Venerdì 9 e sabato 10 agosto rivivono le atmosfere romane nelle affascinanti "Notti delle Perseidi" degli Scavi Archeologici di Forum Sempronii. Occhi al cielo nelle notti stellate d’agosto. Ma prima che il cielo si accenda, le testimonianze antiche emerse dalla terra proietteranno lo sguardo e la mente nel fascino dell’antichità, se ci si troverà nel luogo giusto: il Parco Archeologico di San Martino a Fossombrone.
Mentre continua la vigilanza del personale della Guardia Costiera di Fano sulle spiagge ed in mare per il rispetto della vigente ordinanza balneare -nell'ambito dell'operazione Mare Sicuro- volta alla tutela della sicurezza della navigazione e dell'incolumità dei bagnanti, non si fermano i controlli sulla filiera della pesca, finalizzati a garantire il rispetto delle norme in materia di tutela degli stock ittici e delle norme igienico-sanitarie e di tracciabilità del prodotto applicate alla filiera della pesca.
Fano da diverso tempo è penalizzata dalle scelte della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici delle Marche che continua a rilasciare pareri contrari allo sviluppo della città. Questo “accanimento” inizia con la questione del Casello autostradale Fano Nord, per il quale si è trovato un accordo, dopo lunghe trattative con la società Autostrade per l’Italia S.P.A, ottenendo anche opere accessorie a compensazione.
Sabato 10 Agosto alle ore 19.00 nel centro storico di Montemaggiore al Metauro, l’Associazione Culturale LiberaMente presenterà il libro “Traversine: 50 chilometri a piedi da Fano a Urbino lungo la ferrovia Metaurense" edito da ARAS Edizioni. Sarà presente l’autore Massimo Conti.
Appena qualche giorno fa il Sindaco di Mondolfo Cavallo aveva attaccato provocatoriamente il capogruppo della lista civica Per Cambiare Carlo Diotallevi chiedendo “da che parte sta Diotallevi su Marotta unita?”. Cavallo criticava gli attacchi rivolti da Diotallevi alla sua Amministrazione, sulla gestione disastrosa di Marotta, accusandolo implicitamente di compromettere il buon esito del referendum su Marotta Unita.