9 agosto 2013


...

Le Donne nel Parco e il Comitato Bartolagi, assieme alle associazioni Argonauta, Lupus in Fabula, Anpi Fano sez. Leda Antinori, Emergency, Donne in nero, Millevoci, Mondo solidale bottega di Fano e Fano in Transizione, organizzano per il 10 agosto l’evento “Il Parco di notte” al Campo d’aviazione di Fano.


...

La cronaca recente, con le difficoltà di transito della stessa ambulanza di soccorso, ha riportato alla ribalta l’annoso ed irrisolto problema dei parcheggi per bici e motorini, soprattutto in zona mare.


...

La Confartigianato di Fano esprime sconcerto e stupore per le assurde prese di posizione assunte contro la Mostra di Guido Reni presso la Pinacoteca S. Domenico. L’ennesima iniziativa della Fondazione Carifano, dedicata ad uno dei massimi esponenti pittorici del “seicento”, contribuisce, sicuramente, a qualificare ed arricchire l’offerta culturale della Città di Fano.



...

Il Consigliere regionale Giancarlo D’Anna da tempo si batte per il ripristino della linea ferroviaria Fano-Urbino che potrebbe rappresentare una valida alternativa al traffico su gomma e diventare un elemento di sviluppo e valorizzazione dell’ambiente e del turismo della nostra Provincia. Un’opportunità per fornire il proprio sostegno a questa iniziativa si presenta ora grazie ad una consultazione on line promossa dalla Regione Marche nell’ambito della preparazione del Programma Operativo 2014-2020 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).



...

Venerdì 9 e sabato 10 agosto rivivono le atmosfere romane nelle affascinanti "Notti delle Perseidi" degli Scavi Archeologici di Forum Sempronii. Occhi al cielo nelle notti stellate d’agosto. Ma prima che il cielo si accenda, le testimonianze antiche emerse dalla terra proietteranno lo sguardo e la mente nel fascino dell’antichità, se ci si troverà nel luogo giusto: il Parco Archeologico di San Martino a Fossombrone.


...

Mentre continua la vigilanza del personale della Guardia Costiera di Fano sulle spiagge ed in mare per il rispetto della vigente ordinanza balneare -nell'ambito dell'operazione Mare Sicuro- volta alla tutela della sicurezza della navigazione e dell'incolumità dei bagnanti, non si fermano i controlli sulla filiera della pesca, finalizzati a garantire il rispetto delle norme in materia di tutela degli stock ittici e delle norme igienico-sanitarie e di tracciabilità del prodotto applicate alla filiera della pesca.



...

Fano da diverso tempo è penalizzata dalle scelte della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici delle Marche che continua a rilasciare pareri contrari allo sviluppo della città. Questo “accanimento” inizia con la questione del Casello autostradale Fano Nord, per il quale si è trovato un accordo, dopo lunghe trattative con la società Autostrade per l’Italia S.P.A, ottenendo anche opere accessorie a compensazione.


...

Sabato 10 Agosto alle ore 19.00 nel centro storico di Montemaggiore al Metauro, l’Associazione Culturale LiberaMente presenterà il libro “Traversine: 50 chilometri a piedi da Fano a Urbino lungo la ferrovia Metaurense" edito da ARAS Edizioni. Sarà presente l’autore Massimo Conti.


...

Appena qualche giorno fa il Sindaco di Mondolfo Cavallo aveva attaccato provocatoriamente il capogruppo della lista civica Per Cambiare Carlo Diotallevi chiedendo “da che parte sta Diotallevi su Marotta unita?”. Cavallo criticava gli attacchi rivolti da Diotallevi alla sua Amministrazione, sulla gestione disastrosa di Marotta, accusandolo implicitamente di compromettere il buon esito del referendum su Marotta Unita.



...

Domenica 4 agosto è andata di scena la 42ª edizione della Nutata Longa, gara in mare aperto organizzata dalla Fanum Fortunae Nuoto diventata ormai da anni appuntamento irrinunciabile per centinaia di appassionati provenienti da tutta Italia.




...

“Anche in tempi di crisi, il turismo enogastronomico in Italia cresce ad un ritmo del + 12% l’anno ed è capace di generare un giro d’affari dai 3 ai 5 miliardi di euro, muovendo dai 4 ai 6 milioni di persone in giro per il nostro paese”. E’ quanto ha sottolineato il giornalista di Raisat Gambero Rosso e Sky Alfredo Taracchini Antonaros, esperto di enogastronomia e turismo, intervenuto a Fano alla consegna degli attestati di frequenza ai corsi per alimentaristi delle pro loco, promossi dal Comitato provinciale Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia) con il patrocinio e collaborazione dell’Asur Area Vasta 1.



...

Come è noto, accanto a splendide vittorie nel mondo della tutela ambientale vi sono anche delle sconfitte e questo è quel che è avvenuto in tempi recenti per quanto riguarda un ricorso al Tar Marche, presentato nel 2011 da Italia Nostra, Federazione Pro Natura e dalla Lupus in Fabula, contro riapertura di tre cave nella provincia di Pesaro e Urbino (Gorgo a Cerbara di Piobbico, Rave della Foce a Frontone, Ponte Alto di Cagli).


8 agosto 2013

...

UPSKIRT è un neologismo slang di lingua inglese che definisce la tecnica della up skirt photography, e cioè la ripresa, con una macchina fotografica o una cinepresa, della parte inferiore di una figura femminile ripresa dal basso verso l'alto in modo da evidenziarne la biancheria intima, se non le nudità.


...

Volare è un'esperienza che cambia radicalmente il modo di pensare e di concepirsi all'interno di uno spazio. Rimanere sospeso in aria, guardare tutti e tutto dall'alto verso il basso è una cosa che lancia molti spunti di riflessione: anche l'elefante sembra una formica visto dalla luna.


...

Un’occasione del tutto speciale, quella offerta dal Servizio Cultura e Turismo del Comune di Mondolfo con la collaborazione della locale Sede dell’Archeoclub d’Italia venerdì 9 agosto per visitare in notturna uno dei monumenti romanici di maggiore importanza della Regione: l’Abbazia Altomedievale di San Gervasio di Bulgaria a Mondolfo.





...

In realtà, mai come in quest’occasione, le due definizioni, possono tranquillamente coesistere. Infatti, più che una moda, per essere più precisi, le “Bacche di Goji”, così come è giusto definirle, iniziano a diventare un argomento diffusissimo tra amici, nelle palestre, nei centri benessere, nei salotti e perché no, semplicemente tra comuni cittadini, incuriositi da quanto riportato su tale frutto.


...

Il movimento 5 stelle fanese nei giorni scorsi aveva ammesso le sue perplessità circa il patrocinio dell'assessorato alla cultura ad una festa privata: "Siamo così scarsi di eventi culturali da dover costringere il comune a patrocinare anche feste con orari da rave-party? Certo la Cucuzza potrà dire che tutto è cultura, ma ballo e alcool non assomigliano alle tematiche che un assessorato alla cultura deve portare avanti."


...

E' un successo nato quasi per caso, dalla volontà di staccarsi dalla "solita" musica di una band e ricreare un'atmosmera più dolce, armoniosa e intima: nasce così il duo Sharidan che vi presentiamo questa settimana nella rubrica di "Vivere la Musica".


...

I tempi che stiamo attraversando a livello nazionale ed internazionale sono indubbiamente difficili e stanno trasformando i rapporti economici e sociali, creando fratture sempre più profonde anche in ambito politico. La situazione economica nella nostra città non è molto diversa dal resto del territorio provinciale e regionale, la rete di piccole e medie imprese è stata fortemente colpita da una crisi che non accenna ancora a trovare Vie di uscita.


...

Anche quest'anno il Festival dedica uno spazio al progetto 'Refresh', lo spettacolo delle Marche per le nuove generazioni. Due giovani interpreti, il soprano Margherita Hibel e l'organista Fabio Generali propongono un piacevolissimo repertorio di musica italiana, tra Settecento e Ottocento. Venerdì 9 agosto, alle ore 21.15, a Cerasa di San Costanzo.


...

Venerdì 9 agosto, alle ore 18.30, nell’ambito dell’iniziativa “Dove nasce la qualità del biologico marchigiano”, organizzata dal Consorzio Marche Biologiche con visita alle cooperative promotrici della filiera regionale biologica, verrà inaugurato il nuovo centro di stoccaggio di Montebello Cooperativa a Isola del Piano.


...

Dal 10 al 12 agosto torna il Santa Vittoria Festival, tradizionale rassegna di musica classica giunta alla sua ottava edizione, che si tiene nel suggestivo chiostro del Convento Santa Vittoria.


...

Maurizio Perini e Francesca Francesconi del Gruppo Consiliare del Comune di Senigallia, raccogliendo l’appello del Comitato per la Salute Pubblica Mondolfese, prende posizione in merito alla possibile destinazione dell’appena ristrutturato ex Ospedale Bartolini di Mondolfo.


...

Oltre cinquanta “marchigiani fuori regione”, in vacanza nelle Marche, si sono ritrovati a Fano per una serata conviviale al ristorante “Yankee”. Presenti numerosi presidenti e delegati delle associazioni (provenienti da Bologna, Roma, Verona, Milano, Torino, Ferrara, Varese, Usa e Sud Africa) che hanno portato il saluto dei propri soci e informato sulle attività e iniziative svolte durante l’anno.


7 agosto 2013