Il Comune di Fano, nell'ambito del bando della regione Marche per il “Distretto Culturale Evoluto”, e all'interno delle nuove strategie regionali per il finanziamento e produttiva dà vita ad un'ampia, articolata e autorevole partnership di enti pubblici, Università, aziende e associazioni.
Giovedì 25 luglio alle ore 18 presso la Spiaggia dei Talenti (località Gimarra) si terrà un momento di lettura rivolto ai bambini dai zero ai sei anni ma adatto anche a quelli fino a dieci anni, organizzato dal Gruppo Lettori Volontari Nati per Leggere della Mediateca Montanari, legato al progetto nazionale Nati per Leggere, e dall'Associazione di volontariato Banca del Gratuito di Fano.
da Spiaggia dei Talenti
Dopo il grande successo della Notte Romana, interviene l'assessore alle politiche giovanili Luca Serfilippi con una proposta per la città: “A Fano serve un punto di animazione permanente che potrebbe essere individuato nella Cavea del Lido, replicando così bimestralmente la nottata di questo sabato”.
La XXI edizione di Fano Jazz By The Sea ospita martedì 23 luglio alla Corte Malatestiana (ore 21,15) una delle icone del latin jazz: Michel Camilo. Il celebre pianista di origine dominicana torna a Fano, a oltre dieci anni dal suo precedente concerto, per esibirsi in versione solitaria, sull’onda del suo ultimo album "What’s Up?".
Un terremoto sveglia Fano nel cuore della notte. Erano da poco passate le 3:30 della notte tra sabato e domenica quando una violenta scossa di terremoto ha svegliato la città della fortuna. Il sisma ha fatto registrare una magnitudo di 4.9 sulla scala Richter, l'epicentro è in mare.
Frugando nel pagliaio delle vecchie medaglie è saltata fuori questa del 2002, rigorosamente in bianco e nero, con la quale si criticavano in un sol colpo sia l’intenzione di asfaltare la pista in erba che l’apertura della strada all’aeroporto, soprattutto a beneficio del collegamento dei quartieri di Santorso e Vallato.
Bene le prime due teste di serie Rondoni e Colella che in due set, seppur con qualche patema, battono rispettivamente Barros e Ceccarello; il numero 3 Patracchini, stanco dopo la maratona di sabato con Rizzuti, saluta la manifestazione sconfitto in due set dal caparbio Ottolini. KO anche Borgo e Licciardi, teste di serie numero 4 e 5, sorpresi da Di Nicola e Ornago, mentre Bonadio (7) supera in tre set Lago dominando il parziale decisivo chiuso con un eloquente 6-0.
dagli Organizzatori
Dopo l’anteprima con il trio della pianista giapponese Chihiro Yamanaka, che ha fatto registrare un beneaugurante “tutto esaurito”, la XXI edizione di Fano Jazz By The Sea entra nel vivo: lunedì 22 luglio è in programma alla Corte Malatestiana (ore 21,15; biglietti da 20 a 25 Euro, ridotti da 15 a 20 Euro) l’attesissimo concerto della Brecker Brothers Band Reunion, autentico supergruppo di impronta fusion guidato dal trombettista Randy Brecker e comprendente la sassofonista Ada Rovatti, il chitarrista Dean Brown, il tastierista George Whitty, il bassista Chris Minh Doky e il batterista Dave Weckl.
In relazione all'ordinanza di divieto di balneazione num.24 del 17 luglio relativa alle acque dell'Arzilla si comunica che il Comune di Fano, avvalendosi dell’ARPAM di Pesaro (organo deputato al controllo) ha provveduto ad effettuare dei nuovi campionamenti mercoledì mattina ed in data odierna, che mostrano come la situazione stia progressivamente tornando alla normalità.
Ai campionati italiani delle Società affiliate alla Federazione Italiana Sport Equestri, presso il Centro ippico PlayHorse, vicino ad Orvieto, l’Associazione Sportiva Dilettantistica EQUUS sotto la guida di Andrea Agostini ha presentato la propria squadra di salto ostacoli composta da Susanna Musante (con la cavalla Angelo), Cecilia Papalini (con Victor), Chiara Papalini (con Vlo Again) e Arianna Battarra (con Sifra): una scelta vincente che a portato la medaglia d'oro a questi binomi determinati ed affiatati.
Domenica 21 luglio, ore 21.15, nella suggestiva cornice della Corte Malatestiana di Fano si chiude con Queen’s symphonies, la quinta edizione di Musica a Corte, celebre rassegna musicale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano, dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini e dal Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini.
Qualcuno ci ha fatto notare che i dati da noi recentemente pubblicati, sulla quantità dei rifiuti totali prodotti nel comune di Mondolfo, dal 2006 al 2011, potrebbero essere parziali, se si prende come unica fonte di informazione la “relazione tecnica illustrativa” redatta il 26.03.2012 dal servizio ambiente dello stesso comune. La relazione è dettagliata ma, purtroppo per noi, non precisa.