In riferimento all’articolo 'No alla sosta selvaggia del camper', l'appello dell'Unioncamping-Faita Marche, devo ammettere che ho dovuto leggere un paio di volte per verificare di aver capito bene il significato del testo. Siamo ancora una volta di fronte ad atteggiamenti, se posso permettermi, di egemonia del settore.
da Stefania Properzi
L'Ufficio Commercio informa che tenuto conto delle vigenti disposizioni in materia di orario per l'esercizio delle attività di vendita ambulante il mercato giornaliero di giovedì 25 aprile “Festa di Liberazione” e quello settimanale di mercoledì 1° Maggio avranno regolare svolgimento nelle consuete vie e piazze del centro storico fanese.
Nel week end appena trascorso l’associazione “il piccolo grande Alessandro” in collaborazione con il CSI Fano, Allarghiamo gli Orizzonti e l’ASD Fortitudo S. Orso ha organizzato un torneo di pallavolo mista “Insieme per Alessandro e Alessia” due ragazzi che hanno lasciato la vita troppo presto.
“E’ garantita l’attività dell’Urologia sia a Fano che a Pesaro, nessun blocco dell’installazione della Iort che come concertato con i professionisti verrà collocata nel blocco operatorio del Santa Croce e destinata all’attività senologica, è garantita l’attività di Ginecologia sia a Fano che a Pesaro. Infine la Risonanza magnetica di Fano sta effettuando gli esami di Pesaro, quindi tutta l’attività di emergenza/urgenza per consentire di terminare l’installazione della nuova apparecchiatura di ultima generazione”.
Durante l'incontro dei capogruppo consiliari della Regione Marche con i Sindaci presenti questa mattina ad Ancona per protestare contro i provvedimenti adottati dal Piano Socio Sanitario, Giancarlo D'Anna (gruppo misto) ha proposto la discussione in aula di una sua mozione con oggetto: "Piano Socio Sanitario e partecipazione attiva dei comuni alle scelte" presentata nel 2011, prima della approvazione del piano stesso nella quale si impegnava "La Giunta regionale a indire un'assemblea generale dei comuni delle Marche, divisa per province col coinvolgimento della Commissione competente, per definire e condividere il percorso futuro della sanità delle Marche.
Il 'No' dei sindaci alla riforma sanitaria che penalizza l'entroterra pesarese. Lo ha ribadito alla Conferenza dei capigruppo ed al Presidente del Consiglio regionale Vittoriano Solazzi una delegazione di amministratori dei piccoli comuni. Al centro dell'incontro le ipotesi di riduzione dei posti letto, in particolare negli ospedali della zona montana.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Il Consigliere Montalbini (PDL) non perde occasione – è un suo diritto del resto, poiché siamo fortunatamente in democrazia – di ricordarci che Fiuggi è solo il nome di un’acqua depurativa e nulla piu’. Pare infatti che nonostante le diverse sedute termali alle quali si sono sottoposti negli ultimi vent’anni gli ex-missini, lo slancio e lo spirito siano rimasti quelli dei tempi di Almirante.
da Samuele Mascarin
Gli investigatori della Squadra Mobile di Pesaro hanno arrestato tre cittadini italiani, due uomini ed una donna, sorpresi nella flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio di hashish. I tre spacciavano significativi quantitativi di droga smerciati poi nei locali di Pesaro e Fano.
Grande successo dell’Orchestra di Fiati “Fanum Fortunae” in occasione del concerto tenuto nel pomeriggio di mercoledì 17 aprile, presso il prestigioso Teatro Dal Verme di Milano, e diretto dal M° Sauro Nicoletti. Oltre ottocento persone hanno partecipato al concerto riservando all’Orchestra “Fanum Fortunae” entusiastici applausi e grandi consensi.
dagli Organizzatori
Domenica 21 Aprile si è svolto il workshop “Marca d’autore. Il biologico in una regione” organizzato dal Consorzio Marche Biologiche. Il Monastero di Montebello di Isola del Piano è stato lo scenario ideale per un appuntamento particolarmente interessante, che ha coinvolto i gestori dei punti vendita di Campagna Amica e altri addetti ai lavori.
da Francesco Torriani
Presidente Consorzio Marche Biologiche
In queste settimane abbiamo assistito alla mobilitazione straordinaria dei cittadini dell’entroterra della nostra provincia, scesi in campo per difendere il loro diritto ad una assistenza sanitaria equa e degna di una nazione civile, nonostante il grave momento economico del nostro paese.
Gara bagnata, anche se poco fortunata, per la pilota fanese Valentina Spoletini - alle prese nel weekend con la seconda tappa del Campionato Italiano di Motorally - che è finita in un guado ed è stata soccorsa da un compagno di team. Alla fine l'atleta è riuscita comunque a finire il percorso evitando, addirittura, l'ultima posizione.
di Alberto Bartozzi