"Qual'è la pubblicità giusta per la mia attività?" Questa è la domanda tipica di ogni buon imprenditore e non è facile destreggiarsi tra i diversi tipi di offerte in circolazione. Sono meglio i manifesti o i pannelli sequenziali? Funziona meglio la pubblicità su un quotidiano cartaceo o su un quotidiano on-line?
di Alberto Bartozzi
Può sembrare incredibile ma è proprio nel settore alimentare che si concentrano i principali sprechi. Per contrastare quella che è una vera emergenza è nata la “Cena a spreco zero”, un appuntamento che guarda alla sostenibilità ambientale attraverso il riutilizzo di prodotti che nella filiera cosiddetta “normale” andrebbero persi.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
La direzione organizzativa del Fano Wing Show (Società aereoportuale Fanum Fortunae, Aereoclub Rimini, il direttore della manifestazione col. Alberto Moretti) verificate le previsioni metereologiche per il weekend del 20 e 21 aprile, i giorni nei quali si sarebbe dovuto svolgere il raduno internazionale aereo, ha deciso di rinviare l’evento per ragioni di sicurezza connesse alle avverse condizioni metereologiche previste dall’Aeronautica militare.
dagli Organizzatori
Il Coro Polifonico Malatestiano celebra nell’anno corrente il 45° anniversario della sua fondazione e la 40^ edizione dell’Incontro Internazionale Polifonico. Due tappe importanti che suggellano e testimoniano la lunga e proficua attività di un’associazione corale che è stata punto di riferimento per la cultura musicale nella nostra città.
“Un anno contro lo spreco”: è questo il titolo della campagna europea lanciata da Last Minute Market (cioè il mercato dell'ultimo minuto), lo spin off dell’Università di Bologna - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari - divenuto eccellenza internazionale nel recupero, riduzione e prevenzione degli sprechi alimentari.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
È il futuro, nella sua accezione più lungimirante e positiva, il tema dell’edizione 2013 del Paese dei Balocchi. La manifestazione, promossa dall’omonima associazione, tocca quest’anno la sua decima edizione e propone un programma ricco di iniziative non limitate al solo tradizionale appuntamento estivo in programma, quest’anno, dal 15 al 18 agosto.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
Venerdì 26 aprile, alle ore 17,30, presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, in via Montevecchio 114, si terrà la conferenza di presentazione del volume “Viaggi e Viaggiatori nell’Ottocento” a cura di Marco Severini, Marsilio Editore in Venezia, febbraio 2013.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
Una psicologa? E a cosa servirebbe una psicologa in un quotidiano on-line? La domanda è lecita, lettori di VivereFano, e la risposta spero possa soddisfarvi e convincervi dell'utilità del mio contributo a questo già ricco quotidiano che, con estrema puntualità, ci tiene aggiornati su tutti gli eventi di cronaca, attualità, politica che accadono nella nostra città e nel nostro territorio.
di dott.sa Marinella Puzio
E' iniziato il conto alla rovescia per il Fano Wing Show, il raduno del volo leggero che si svolgerà all'aeroporto “Enzo Omiccioli” di Fano sabato 20 e domenica 21 aprile prossimi. A meno di una settimana dall'evento, alcuni grandi numeri mostrano il gradimento di tutti gli appassionati del volo per questa manifestazione fanese che servirà a far riaccendere i fari sul ruolo della struttura aeroportuale fanese.
dagli Organizzatori
Il secondo incontro internazionale del progetto “Right career choice for a happy tomorrow”si è tenuto a Fano nel mese di Marzo 2013. L’incontro ha rappresentato la seconda occasione di scambio (la prima avvenuta nel novembre scorso) e confronto con i diversi partner nell’ambito del Programma Europeo LLP - Leonardo da Vinci partenariato sulla tematica dell’orientamento alla carriera dei giovani nell’ambito degli istituti professionali.
da Istituto professionale 'A. Volta'
“Adesso vogliono farci pagare la tassa sui rifiuti anche per i pagliai: assurdo”. “No alla Tarsu per i capanni agricoli”. E ancora: “Un agriturismo non può pagare la stessa tassa sui rifiuti che paga un albergo”. È il monito che le associazioni degli agricoltori Cia, Confagricoltura e Copagri fanno ai Comuni della provincia di Pesaro e Urbino in una lettera recapitata ai sindaci.
da Cia, Confagricoltura e Copagri
I carabinieri di Fano, nel corso dei servizi di controllo sul territorio, hanno recuperato due veicoli rubati, uno a Reggio Emilia ed uno a Pesaro, e quattro videopoker trafugati a Monterado. Denunciati anche due pregiudicati colpevoli di aver rubato due cellulari ed un computer a Falconara Marittima.
di Sabrina Giovanelli
Il Coordinamento La Salute ci Riguarda in collaborazione con il Comitato per la difesa dell'Ospedale di Cagli e con l'Associazione Contemporaneo, invita cittadini, sindaci e amministratori, medici e operatori socio sanitari all'incontro pubblico che si terrà a Cagli mercoledì 17 aprile alle 21 presso la Sala Mencherini del Ridotto del Teatro.
Tremilatrecento aziende coinvolte in tutta Italia, 137 in tutte le Marche e, tra queste, 28 nella provincia di Pesaro-Urbino: sono i numeri dei contratti di rete, accordi grazie ai quali più imprenditori si impegnano a collaborare insieme con l’obiettivo di accrescere, sia individualmente (la propria impresa) che collettivamente (le imprese che fanno parte della rete), la propria capacità competitiva pur salvaguardando la propria autonomia.
da Confindustria Pesaro
"Tuteliamo il diritto alla salute", "l’entroterra non si Spacca", "salviamo l’ospedale". La rappresentanza del comitato “Pro ospedale” di Cagli mostra cartelli e striscioni in via Gramsci, prima del consiglio provinciale monotematico sul "Piano sanitario regionale e chiusura e depotenziamento dei piccoli ospedali dell'entroterra".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Volare è da sempre il grande sogno dell'uomo, guardare il mondo dall'alto è un'esperienza unica. Vedere gli splendidi paesaggi dell'entroterra, ed il mare, a bordo dell'ultraleggero dell'associazione Il Gabbiano è incredibile, prendere in mano la cloche dell'aereo scuola e provare a pilotarlo è magnifico.
di Alberto Bartozzi