Concludiamo questa breve, ma utile, rassegna su alcune alterazioni metaboliche, con il Diabete. Avevamo infatti, visto, negli scorsi appuntamenti, altre due diffusissime alterazioni, molto diffuse e cioè l’Iperuricemia (aumento dell’Acido Urico, o Gotta) e l’Ipercolesterolemia (aumento del Colesterolo ematico).
di Dott. Francesco Lampugnani
La “Festa degli alberi e dei prodotti tipici locali” si terrà nel caratteristico borgo di Mombaroccio sabato 6 aprile alle ore 15.00. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Mombaroccio in collaborazione con la Regione Marche, la provincia di Pesaro e Urbino, l’amministrazione comunale, il Corpo Forestale dello Stato oltre che all’A.S.S.A.M. e le associazioni di categoria.
Lunedì 8 di aprile alle 17:00 si terrà un incontro della rassegna dei Tè della Scienza dedicato alla medicina. Mauro Magnani, preside della facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Urbino, sarà il relatore dell’intervento “Dalla ricerca di base alle applicazioni cliniche: alla ricerca di nuove terapie per malattie rare”.
Venerdì 5 aprile 2013, alle ore 17.00, presso la Sala dell’Abbondanza del Teatro Comunale di Pergola, verrà presentato il progetto del Distretto dell’Appennino umbro marchigiano, che mira a creare le condizioni di sviluppo di tutta l’area compresa tra le due Regioni: Umbria e Marche, tre provincie Perugia, Ancona e Pesaro-Urbino.
da Ilario Taus
Anche a Fano puntare sul Turismo! In presenza di una crisi così profonda e radicale perché si continua, in forme poco chiare, a sostenere gli interessi di pochi rispetto a quelli generali? Il problema dello sviluppo della nostra città, come succede in tutto il mondo evoluto, deve essere affrontato nell’ambito di un progetto che guarda al futuro.
La Camera di Commercio crede nel Fano Yacht Festival e agli organizzatori ha già dichiarato di essere disposta a finanziarlo con una propria quota, il problema è che un solo ente pubblico non può farsi carico dell’intero impegno economico per sostenere l’evento. Abbiamo sempre fatto la nostra parte e confermiamo di essere pronti a farla anche per l’edizione 2013.
da Alberto Drudi
In questi ultimi tempi si è parlato tanto di metodo di cure, fino addirittura ad arrivare alla sentenza del Giudice per potersi curare, di miglioramento delle prestazioni ospedaliere per cercare in tutti i modi di venire incontro alle esigenze del paziente malato, ma quando il pubblico come la Regione deve dare delle risposte veloci, nel legiferare passano mesi e mesi.
L’Istituto Comprensivo “Marco Polo” di Lucrezia di Cartoceto offre ai suoi alunni, ai loro genitori e a tutti gli appassionati di musica un itinerario fantastico di note e di parole sulle orme di Marco Polo, “viaggiamo tra occidente e oriente…in musica”.
da Susanna Neumann
Dirigente Direzione Didattica di Mondolfo
A distanza di quasi tre anni dall'unico incontro promosso dall’Amministrazione comunale con le organizzazioni sindacali sulla possibilità che in quel territorio potesse sorgere un Outlet, crediamo sia giusto interrogarsi sugli sviluppi di quella vicenda, che appare emblematica sotto almeno due profili, quello amministrativo e quello dello sviluppo e di una sua pianificazione e programmazione. In entrambi i casi le nostre perplessità sono molteplici.
da Simona Ricci e Simone Paolucci
L'assessore alla sanità del Comune di Fano, Davide Del Vecchio, si autoelogia per aver salvato il nostro ospedale cittadino “S. Croce” dal destino a cui l'avrebbe costretto il decreto Balduzzi, retrocedere al ruolo di ospedale di base, come tale decreto prevede per gli ospedali al servizio di un bacino di utenza sotto i 150.000 abitanti. Categoria che non prevede la presenza di specialità come traumatologia, ostetricia, rianimazione, cardiologia e altri.
Antonio Colucci
Il 2 aprile a Fossombrone, il 9 a Calcinelli e il 16 a Cagli : queste le prime tre date in cui il Coordinamento provinciale La Salute ci Riguarda tornerà sui territori per approfondire le recenti notizie sui tagli alla sanità su cui si sta mobilitando l’intero territorio provinciale.
Sta sempre più acquisendo una dimensione imponente e internazionale il Fano Wing Show, il raduno aereo in programma all'aeroporto di Fano il 20 e 21 aprile prossimo promosso dalla società aeroportuale Fanum Fortunae, e col patrocinio del Comune di Fano, Provincia di Pesaro e Urbino e Camera di Commercio.
dagli Organizzatori
"Raid vandalico notturno ai giardini pubblici di Fano in centro storico all'incrocio tra via Alessandrini e via San Paterniano. Nella notte dei vandali hanno distrutto le panchine e l'arredo delle stesse lasciando i segni del loro passaggio" la segnalazione alla stampa di un residente del centro.
da Mario Pelonghini