La nuova “Campagna Tende” 2012/2013 della Fondazione AVSI, ONG senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero degli Esteri, in collaborazione con l’Ente Carnevalesca e con il patrocinio del Comune di Fano e dell’Assessorato alla Cultura, il gradito ritorno nella nostra città di Paolo Cevoli con la sua ultima opera “Il sosia di lui”, regia di Daniele Sala.
Giovedì 24 gennaio 2013, alle ore 11.00 Auditorium Svoboda dell'Accademia di Belle Arti, nell'ambito del Corso di Comunicazione Visiva Multimediale, si terrà la celebrazione della Giornata della Memoria a cura del prof. Massimo Puliani che ha predisposto un progetto molto articolato con interventi, testimonianze, video opere di giovani film makers.
Venerdì 18 gennaio, alla Mediateca Montanari di Fano, nell'ambito della rassegna "Con le parole giuste" si è tenuto l'incontro dal titolo "L’impegno civile nella lotta contro la criminalità organizzata" a cui ha partecipato Salvatore Calleri, Presidente della Fondazione intitolata ad Antonino Caponnetto, magistrato italiano simbolo della lotta alla mafia.
Stavolta a far tornare d’attualità la vecchia medaglia panaronica, con l’astronauta che saltella fra i crateri lunari, ci hanno pensato “la caduta in buca” di un paio di macchine dei Carabinieri, costrette a slalom per tentare di evitare almeno le buche più profonde. La stessa sorte era toccata, qualche giorno prima, anche alla macchina sulla quale viaggiava il Sindaco della nostra città.
Con una prova eccellente la Flaminia vince una gara che sembrava persa e continua la sua marcia trionfale nei piani altissimi della classifica del girone A di serie D femminile. Beltrami recupera qualche giocatrice da infortuni e attacchi influenzali, ma anche le leoncelle fanno sul serio.
da asd Flaminia
Secondo recenti dati ISTAT le casalinghe in Italia sono quasi 5 milioni ed un milione e ottocentomila sono al disotto di trentacinque anni. Manca il lavoro? C’è assenza di servizi per cui molte donne sono costrette a sacrificarsi per accudire bambini ed anziani? Oppure sta diventando una scelta professionale?
Fano - Grosseto, Sorcinelli: Regione cerchi accordo con lo Stato per evitare il pedaggio a pagamento
Nei giorni scorsi il geometra di Urbino Giuseppe Vagnerini ha proposto di finanziare il completamento della superstrada Fano Grosseto con la cessione di un bene demaniale, la foresta delle Cesane, invece di sottoporre tutta la superstrada, (compreso il tratto già realizzato negli anni settanta), ad un pedaggio, come propone la Regione Marche.
“Mai come in questo momento di crisi e di grande confusione, all’interno di una campagna elettorale che ha già raggiunto un livello alto di tensione con punte di volgarità gratuita, è necessario comunicare con semplicità e trasparenza”. Così Andrea Ugolini, candidato al Senato nelle Marche per ‘Scelta Civica con Monti’, che questa mattina a Fano ha seguito i lavori della Giornata dell’Unione Stampa Cattolica delle Marche, sul tema ‘Comunicare è comunicarsi! Il caso serio e sconosciuto di Francesco di Sales’.
Martedì 22 gennaio, alle ore 21, al teatro Politeama di Fano, va in scena "48 Morto che parla", trasposizione teatrale a cura di Edoardo Frustaci dell'omonimo libro di Alessandro Ferri e Salvatore Amedei. Uno spettacolo realizzato a favore dell'associazione "Amore per la Vita Onlus".
Il bene e il male, la politica e l'antipolitica, una vedova nera con la sua insidiosa trappola mediatica, Barbapapà, libri magici e fiabe marine. Viale Gramsci di Fano si colorerà della fantasia e della satira dei maestri della cartapesta in occasione delle sfilate di domenica 27 gennaio, 3 e 10 febbraio, dalle ore 15, del “Carnevale di Fano”.
In data 21 novembre 2012 su tutti i giornali locali i rappresentanti del Comune, tra cui l’assessore Santorelli, e la Carifano ci hanno informato che è stato firmato un accordo per la cessione alla suddetta banca delle somme dovute da parte del Comune ai creditori che hanno svolto lavori per l’Ente pubblico stesso.
Sarà uno spettacolo all'insegna della sperimentazione quello che verrà messo in scena nelle serate di venerdì 18 e domenica 20 gennaio al Teatro della Fortuna di Fano all'interno della rassegna "Fortuna Opera Festival". Un 'Don Giovanni', con la regia di Francesco Esposito, che mostrerà agli spettatori presenti un nuovo modo di fare Opera Lirica.
Il settore dell’edilizia e delle costruzioni in provincia di Pesaro e Urbino vive un momento di grande sofferenza. Il caso del fallimento dell’impresa Palazzetti costruzioni spa è emblematico. Ma a fronte di una grande impresa che chiude, e che trova grande spazio sulle cronache dei giornali, altre centinaia di piccole e medie realtà del settore delle costruzioni stanno morendo nel silenzio generale.
Le liste per le Marche della nuovo partito “Fratelli d’Italia – Centrodestra nazionale” sono state definite: capolista alla Camera, come in tutte le circoscrizioni, l’On. Giorgia Meloni, ex Ministro della Gioventù. Segue il deputato uscente delle Marche, Carlo Ciccioli, il consigliere regionale di Macerata Francesco Acquaroli, il presidente del Consiglio comunale di Fano Francesco Cavalieri e il Vice Sindaco di Filottrano Ivana Ballante.
L'edizione 2013 del Carnevale di Fano è stata inaugurata ufficialmente nel rispetto della tradizione: giovedì 17 febbraio si è svolta nella sala parrocchiale di Rosciano l'immancabile “Cena grassa”, con i piatti a base di carne di maiale offerti dal ristorante La Perla e cresciole preparate dalle donne dell'associazione RoscianoInsieme.