Non è più solo la storia e la vecchia Flaminia ad unire Fano e Roma. Da oggi, ufficialmente, le due città sono legate anche dal Carnevale, grazie al gemellaggio raggiunto dall'assessore alla Cultura, Eventi e Manifestazioni Maria Antonia Cucuzza e dal presidente dell'Ente Carnevalesca Luciano Cecchini.
Brillante successo degli under senigalliesi del badminton nella tappa del circuito nazionale di badminton del 12 gennaio a Fano. Nell'under femminile il podio è occupato dalle giovani atlete del Badminton Senigallia con al primo posto di Marta Baldi, al secondo Anna Ippoliti e al terzo posto Costanza Biscotti.
Spostamenti in consiglio provinciale. Con Domenico Papi in giunta, Daniele Tagliolini è il capogruppo Pd. Mentre dalla parte opposta Roberto Giannotti si sfila dal Pdl ed entra nel Gruppo Misto. La surroga di Papi e la convalida del nuovo consigliere Pd (Simonetta Romagna) formano le voci del dissenso dai banchi della minoranza.
Un francobollo dedicato al Carnevale di Fano, dal valore di 0.60 euro, è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico a partire dal 12 gennaio. Un grande onore per la nostra città ottenere un tale riconoscimento che vede premiare finalmente il nostro Carnevale, il più vecchio d'Italia con origine addirittura nel lontano Medio Evo.
Giovedì 24 gennaio uscirà il nuovo film di Fausto Brizzi Pazze di me. I lettori di Vivere però potranno vederlo in anteprima e gratis lunedì 21 gennaio all'Uci di Pesaro o al Goldoni di Ancona, basta un commento.
Riparte, dopo la sosta natalizia, il 19° CAMPIONATO DI CALCIO A 5 CSI, 2° trofeo BCC FANO - 1° trofeo AVIS FANO, e regala subito una sorpresa: la prima sconfitta della capolista La Barchetta che cade sotto i colpi di un rigenerato Arci Rosciano, al terzo risultato utile consecutivo.
Il Brodetto alla fanese e il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, manifestazione organizzata dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino, “sbarcano” in Bosnia Ervegovina. Sono partiti nella mattinata di oggi, 11 gennaio 2013, alla volta di Tesanj, Daniele Bocchini del ristorante “Il Bello e la Bestia” e Massimo Biagioli.
In programma tanti appuntamenti interessanti anche per questo weekend. Nonostante il freddo, la città di Fano si prepara ad accogliere spettacoli teatrali, rassegne musicali e cinematografiche, ma anche tornei di scacchi, incontri e manifestazioni di forte impegno civile e sociale.
In questa campagna elettorale non certo facile Fli Pesaro-Urbino decide, a differenza degli altri partiti, di puntare le sue carte su Fano candidando due concittadini di indubbio valore come Antonio Napolitano consigliere comunale e il dott. Michele Di Pietro noto medico di famiglia.
La perdita del nautofono al porto di Fano, meglio conosciuto come la sirena della nebbia, non ha solo suscitato polemiche e nostalgia ma è diventata anche fonte d'ispirazione per alcuni artisti locali. Dopo la poesia della Professoressa Giorgia Buccellati, è l'architetto Gianni Lamedica a riflettere sulla vicenda.
Unità di crisi per raggiungere due obiettivi che vivono in simbiosi: il rilancio delle imprese e la ripresa dell’occupazione nella nostra provincia. La proposta di un tavolo di confronto permanente tra il sistema economico locale e i rappresentanti dei lavoratori dipendenti è stata formulata dal presidente camerale Alberto Drudi durante un incontro con i sindacati unitari Cgil, Cisl e Uil, ieri pomeriggio nella sede centrale della Camera di commercio, a Pesaro in corso 11 Settembre.
In merito alla querelle relativa ai contributi alle associazioni l’Assessore Del Vecchio ha inteso rispondere tempestivamente alle criticità sollevate dal consigliere Benini a proposito dei criteri adottati dall’Amministrazione comunale per individuare beneficiari e entità dei contributi.