Il Brodetto alla fanese e il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, manifestazione organizzata dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino, “sbarcano” in Bosnia Ervegovina. Sono partiti nella mattinata di oggi, 11 gennaio 2013, alla volta di Tesanj, Daniele Bocchini del ristorante “Il Bello e la Bestia” e Massimo Biagioli.
In programma tanti appuntamenti interessanti anche per questo weekend. Nonostante il freddo, la città di Fano si prepara ad accogliere spettacoli teatrali, rassegne musicali e cinematografiche, ma anche tornei di scacchi, incontri e manifestazioni di forte impegno civile e sociale.
In questa campagna elettorale non certo facile Fli Pesaro-Urbino decide, a differenza degli altri partiti, di puntare le sue carte su Fano candidando due concittadini di indubbio valore come Antonio Napolitano consigliere comunale e il dott. Michele Di Pietro noto medico di famiglia.
La perdita del nautofono al porto di Fano, meglio conosciuto come la sirena della nebbia, non ha solo suscitato polemiche e nostalgia ma è diventata anche fonte d'ispirazione per alcuni artisti locali. Dopo la poesia della Professoressa Giorgia Buccellati, è l'architetto Gianni Lamedica a riflettere sulla vicenda.
Unità di crisi per raggiungere due obiettivi che vivono in simbiosi: il rilancio delle imprese e la ripresa dell’occupazione nella nostra provincia. La proposta di un tavolo di confronto permanente tra il sistema economico locale e i rappresentanti dei lavoratori dipendenti è stata formulata dal presidente camerale Alberto Drudi durante un incontro con i sindacati unitari Cgil, Cisl e Uil, ieri pomeriggio nella sede centrale della Camera di commercio, a Pesaro in corso 11 Settembre.
In merito alla querelle relativa ai contributi alle associazioni l’Assessore Del Vecchio ha inteso rispondere tempestivamente alle criticità sollevate dal consigliere Benini a proposito dei criteri adottati dall’Amministrazione comunale per individuare beneficiari e entità dei contributi.
Il Sindaco di Fano, Stefano Aguzzi e l'Amministrazione comunale, rendendosi conto di quanto il nautofono dismesso nei giorni scorsi rappresenti motivo di sentimento da parte delle attività legate alla marineria, è riuscito ad ottenere un accordo con Marina dei Cesari (che si ringrazia per la disponibilità dimostrata) che ospiterà il nautofono nella propria zona portuale.
La previsione era per il 2014. «Ma il primo stralcio della variante di San Lorenzo in Campo potrà essere ultimato tra poco, entro il prossimo giugno, con un anticipo di quasi un anno rispetto alla scadenza prevista». Massimo Galuzzi, assessore provinciale alle Opere pubbliche, fa il punto sull’infrastruttura: «In questi giorni è stata attuata l’opera più impegnativa, con la sistemazione delle travi per l’attraversamento sul “fosso del ponte rotto”
Il Settore Cultura, Turismo e Sport del Comune di Fano ricorda che il 31 gennaio 2013 costituisce il termine ultimo per la presentazione delle domande per richiesta di contributi a sostegno di iniziative di interesse culturale, turistico e sportivo da concedere, per l'anno 2013, ad Enti, Associazioni, Istituzioni scolastiche ed altri soggetti beneficiari.