SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

articolo
Chiusura ponte in via Roma: come cambia la viabilità

3' di lettura
2444

Arriva solo nella giornata di oggi, giovedì 6 settembre, una notizia che stravolgerà, anche se per poco tempo, la viabilità fanese.

E' prevista per la notte tra venerdì 7 e sabato 8 settembre la chiusura del ponte in via Roma, in corrispondenza della Caserma dei Vigili del Fuoco.
La chiusura, prevista per circa un mese, è atta alla costruzione della terza corsia della A14 nel tratto Fano-Pesaro.

L'assessore alla viabilità Michele Silvestri, il sindaco Stefano Aguzzi e il Comandante della Polizia Municipale Dott. Giorgio Fuligno, hanno indetto una conferenza stampa per allertare i cittadini sul cambiamento della viabilità.

La momentanea interruzione del traffico nel tratto di Flaminia interessata porterà non pochi disagi all'intera circolazione cittadina, ma l'assessore Silvestri rassicura i fanesi: "Cercheremo, per quanto possibile, di creare meno problemi possibili, soprattutto a coloro che abitano nelle frazioni, quali Rosciano, Cuccurano, Carrara, ecc.

Il traffico verrà dirottato verso vie limitrofe, sperando di evitare rallentamenti ed intasamenti, soprattutto nel periodo di apertura delle scuole.
Saranno infatti i mezzi di trasporto pubblico ad avere le difficoltà maggiori, difficoltà su cui Adriabus sta già lavorando: verranno stravolti itinerari ed orari, e di conseguenza i tempi di percorrenza si allungheranno."

Sulle modalità di percorrimento delle strade alternative è intervenuto poi il Comandante Fuligno: "Le criticità maggiori saranno per gli automobilisti che si sposteranno da Fano verso l'entroretta, e di conseguenza interesseranno anche il tratto inverso, dalle frazioni a Fano.

Per i primi consigliamo il tragitto che da via Roma arriva fino a via dell'Abbazia, per arrivare quindi alla rotatoria di Sant'Orso e all'entrata della Superstrada. In alternativa propongo via Roma fino a via Pertini, quindi l'Interquartieri per arrivare poi al quartiere di Sant'Orso.

Invece, per coloro che dall'entroterra si dirigono verso la costa, prevediamo la deviazione sulla Flaminia in via Einstein (corrispondenza con il Tennis Club Flaminia), prendendo poi per Bellocchi, quindi Cimitero di Rosciano e via Campanella davanti al Codma.
In alternativa, anche per la velocità di percorrimento, consiglio vivamente la scelta della Superstrada.

Per chi dalla Flaminia si immetterà in via Monfalcone (Centinarola), prevediamo l'installazione di una rotatoria in via sperimentale nell'incrocio con via Brigata Messina."

Continua il Comandante Fuligno: "E' ovvio che molto del traffico si andrà ad incanalare a Rosciano, Bellocchi e nel quartiere di Sant'Orso, ma i lavori per la costruzione della terza corsia nella A14 porteranno solo dei benefici: con un investimento da più di 80 milioni di euro, è il progetto più grande dal dopoguerra fino ad oggi, paragonabile solo alla Fano-Grosseto."

A termine, è intervenuto nuovamente l'assessore Silvestri: "Sui lavori di ampliamento della A14, vorrei informare i cittadini che entro dicembre 2012 verrà aperta al traffico la terza corsia sul tratto Fano-Pesaro.

A fine 2013 prevediamo poi l'apertura del tratto Fano-Marotta e, entro il 2014, la conclusione di tutte le opere accessorie nel tratto di autostrada di nostra competenza."