SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

articolo
Il PD si interroga su S. Arcangelo e la nuova scuola di Marotta

3' di lettura
1503

Si è svolta nella mattinata di oggi mercoledì 5 agosto la conferenza stampa del PD, presenziata da Luca Stefanelli, Cristian Fanesi e da Renato Claudio Minardi, che ha presentato due importanti interrogazioni relative alle scuole di Marotta, Torrette, e una riferita al complesso di S. Arcangelo.

"Chiediamo al sindaco Stefano Aguzzi -spiega Cristian Fanesi- quali saranno le modalità, caratteristiche e tempistica dell'operazione immobiliare che riguarda il S. Arcangelo (ex Padalino), le future destinazioni dei mq. dell'intero edificio nonchè il Piano di Recupero dell'area urbana.

Secondo il progetto comunale, il cambio di destinazione di utilizzo dell'edificio ne aumenterà il valore e, utilizzandolo come permuta, soggetti provati dovrebbero riuscire a costruire una nuova scuola materna ed elementare a Carrara, e quella media di Bellocchi.
I complessi di Bellocchi e Carrara poi, una volta lasciati liberi, verranno destinati a residenze."

"A nostro parere -continua Fanesi- si rischia che, a causa dei costi elevati dell'operazione (valutazione ferma a più di 8 milioni e mezzo di euro, ma la cifra non è aggiornata), nessuno si presenti alle aste pubbliche, o che addirittura nella vendita dell'immobile si inseriscano uno o più soggetti del tutto esterni ed estranei al contesto cittadino.
La chiusura del bando dell'intera operazione era prevista per il 28 febbraio scorso, ma nulla è stato ancora predisposto."

Continua Fanesi: "Chiediamo all'amministrazione comunale risposte puntuali e dettagliate, in quanto il metodo di lavoro finora utilizzato è piuttosto bizzarro, e il rischio di 'sconfitta' è assai elevato, soprattutto per una Giunta a fine mandato. Non vorremmo veder riproposta la storia della costruzione della nuova piscina..."

L'interrogazione proposta dai rappresentanti del Pd ha interessato anche le scuole Faa di Bruno di Marotta e la Fantini di Torrette.

"La nuova scuola a Marotta -afferma Luca Stefanelli- fu fortemente voluta dalla vecchia amministrazione comunale di centrosinistra, e dopo ben 8 anni l'istituto è pronto.
Gli alunni di Torrette e Pontesasso, a inizio 2013, potranno quindi trasferirsi nelle nuove aule dell'edificio, moderno e dotato di palestra, mensa e aule d'informatica.
La nuova scuola rappresenta un fiore all’occhiello per la nostra città e per la comunità residente a sud di Fano.

I genitori sono sempre più preoccupati sullo stato di degrado in cui versano i vecchi edifici, definiti da loro stessi fatiscenti internamente ed esternamente, nonchè pericolosi per la salute dei bambini stessi, ma alle loro parole il Sundaco fa 'orecchie da mercante', ritenendo un veloce trasferimento come un trauma per i cittadini già tremendamente colpiti dalla questione dei fanghi."

Per ultimo è intervenuto sulla spinosa questione il consigliere comunale del Pd Renato Claudio Minardi: "In una città come Fano capace di costruire una nuova scuola, è impensabile lasciare nuovi e vecchi edifici all'abbandono, soprattutto in un periodo di difficoltà come quello che stiamo vivendo dal ounto di vista economico.

Siamo molto preoccupati riguardo al progetto di S. Arcangelo, nella speranza che la sua vendita non risulti essere un flop come lo fu per la Caserma Paolini.

Posso infine affermare con convinzione che la nostra è 'un'amministrazione di inetti': la città giace in un terribile stato di assoluto degrado, quindi ho seri dubbi sulla riuscita dell'intero progetto, il più grande e dispendioso dell'intera storia cittadina."