SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Marotta, FLI su nubifragio: 'Pianificare le azioni per arginare le conseguenze'

2' di lettura
812

Negli ultimi giorni Marotta è stata colpita da una vera e propria bomba d’acqua che ne ha limitato fortemente la mobilità e creato fortissimi disagi ai cittadini.

Tralasciando le polemiche (se pur legittime) e i motivi per cui a ogni acquazzone la nostra città viene “affondata” anche se in un secondo tempo è necessario che si apra tra le forze politiche di ambo i municipi un dibattito sul dissesto idro-geologico in cui versa il nostro tessuto urbano, chiediamo alle due amministrazioni comunali di adoperarsi immediatamente affinchè sia ristabilità la piena fruibilità delle vie e delle strade in particolar modo dei sottopassi.

A Marotta di Fano il sottopasso delle rane oltre ad avere una circolazione ridotta ormai da fine giugno (che sarebbe ora di ristabilire in toto) si è trasformato in una piscina tagliando di fatto in due la zona monte con il lungomare ,chiediamo quindi al Municipio di adoperarsi celermente per una zona che già presenta problemi in situazioni metereologiche ottimali con i nostri operatori turistici già aggravati dalla tassa di soggiorno.

Stesso discorso per il fosso tra via Collodi e via Andersen che rende pericolosa la circolazione nella strada statale.

Per quanto riguarda la zona di Mondolfo ormai il sottopasso Togliatti è entrato nella leggenda visto che ogni “due gocce” si allaga, un vero e proprio manifesto all’inoperosità dell’amministrazione che riesce solo a fronteggiare l’emergenza senza mai pianificare azioni a lungo termine. Lo stesso discorso andrebbe fatto per altre zone come in via Brodolini nei pressi delle case popolari che vedono ogni volta il parcheggio auto coperto da centimetri di acqua.

Nelle prossime ore, secondo gli esperti, ci saranno rovesci e temporali i Comuni siano quindi pronti a attivare i Coc nonché si valuti anche l’apertura delle Sale Operative integrate (Soi).
Ci appelliamo quindi ai due municipi e proponiamo una conferenza di servizi tra i due uffici tecnici affinchè si pianifichino azioni volte a prevenire i danni di simili fenomeni naturali.