Collettore via Pisacane, Minardi (Pd): 'Basta promesse!'

assessore al Bilancio Renato Claudio Minardi Pesaro e Urbino 3' di lettura Fano 04/09/2012 - Sono trascorsi sei anni dalla promessa del Sindaco Aguzzi e della sua giunta di realizzare subito il nuovo collettore fognario in via Pisacane, ma a tutt’oggi la strada continua ad allagarsi producendo disagi alla viabilità e soprattutto ai residenti ad ogni temporale.

Ieri via Pisacane (tratto cittadino della SS16 Adriatica) è stata bloccata al traffico. Nella zona sono avvenuti allagamenti e si sono sfiorati danni alle attività artigianali ed ai privati.

Purtroppo ad oggi non esiste nessuna traccia né del progetto, né della realizzazione. Vale la pena ricordare alcuni fatti salienti. Sono dichiarazioni, articoli di stampa e atti pubblici che renderebbero la vicenda ridicola, se non fosse per la pericolosità della inadempienza:

• Agosto 2006, dichiarazioni del Sindaco: ”Né miracoli né pezze, ma interventi strutturali. E’ chiara la volontà politica dell’amministrazione di dare priorità ai due interventi in zona Lido e in Via Pisacane”.

• 27 marzo 2008, la Giunta dichiara: “L’obiettivo di far partire i lavori entro l’anno è possibile”

• Aprile 2009: “Il progetto esecutivo dei lavori per il collettore fognario di via Pisacane verrà approvato dalla giunta entro il mese di giugno”

• solo il 27 giugno 2011 (due anni e mezzo dopo), invece, i Presidenti di Aset spa e Aset Holding Mattioli e Marino esprimono all’AATO (Autorità d’Ambito Teritoriale Ottimale) la volontà di realizzare l’opera e chiedono che venga inserita nel Piano d’Ambito.
L’opera costa complessivamente 3.180.000,00 euro dei quali una parte, precisamente 1.920.000,00 finanziati con la tariffa del servizio idrico integrato e la restante parte 1.260.000,00 a carico del Comune di Fano.
La richiesta viene prontamente accolta dall’AATO che delibera l’approvazione solo dieci giorni dopo, esattamente il 6.7.2011.

Ma il fatto più ridicolo, se non fosse sconcertante, emerge il 4 luglio 2012 quando in Consiglio comunale il Direttore generale di Aset Holding dichiara sempre sul collettore fognario di via Pisacane che “il progetto già realizzato è tecnicamente inapplicabile, non è idoneo; quindi quella progettazione non è neanche recuperabile in parte….quindi stiamo ripartendo con i tempi della progettazione”.

A questo punto nascono spontanee alcune domande alle quali la Giunta Aguzzi dovrà rispondere:

• chi ha dato l’incarico ai tecnici che hanno presentato un progetto tecnicamente inapplicabile? Aset spa, Aset Holding oppure il Comune stesso?

• hanno sbagliato i tecnici oppure ha sbagliato il committente nel conferire l’obiettivo da perseguire?

• chi sono i tecnici?

• quanto è costato il progetto? E’ stato pagato?

• di chi sono le responsabilità di aver realizzato un progetto inapplicabile?

E’ ovvio che per anni la Giunta Aguzzi ha brancolato nel buio ed ha preso in giro i cittadini fanesi ed in particolare le famiglie ed i commercianti di via Pisacane.
La Giunta inoltre si è ripetutamente contraddetta; ma questa ormai a Fano, purtroppo, è la prassi!!!

E’ finito il tempo delle favole. Servono fatti concreti.


da Renato Claudio Minardi
Presidente del Consiglio Comunale di Fano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2012 alle 11:11 sul giornale del 05 settembre 2012 - 1297 letture

In questo articolo si parla di fano, politica, partito democratico, provincia di pesaro e urbino, pd, renato claudio minardi, assessore al bilancio, pesaro e urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/DqW





logoEV
logoEV
logoEV