SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Campanella (La Destra): 'Stop a casi di violenza: dobbiamo proteggere le donne'

2' di lettura
427

Violenza sulle donne
Il rischio che si corre intervenendo in merito agli episodi di violenza, è quello di fare sia della facile demagogia, che di incorrere in strumentalizzazioni che, di fronte a questi casi, sono assolutamente da evitare.

Tuttavia, non posso esimermi dal fare alcune considerazioni che riguardano la condizione femminile: di fronte a tanta inaudita violenza, si scopre l’incapacità di prevenire siffatti delitti.

Nella maggioranza dei casi siamo di fronte a situazioni di estremo degrado sociale, economico e culturale.
Credo che, pur apprezzando gli sforzi che da varie parti sono stati compiuti nel campo dell’assistenza alle donne che subiscono maltrattamenti, il problema vada affrontato in altri termini.

Disporre di una serie di organismi e di strutture volte a controllare, monitorare, sostenere e proteggere le donne che si trovano in questa condizione, costituisce solo la fase finale di una politica che deve affondare le basi su una serie di interventi atti a favorire un maggiore controllo del territorio, possibile solo con un aumento di risorse sia economiche che dell’organico delle forze dell’ordine.
Invece, la scriteriata politica dei tagli, posta in atto da questo governo, ha fortemente determinato l’aumento dei crimini.

A ciò si aggiunga che in Italia le forze dell’ordine sono demotivate e messe in difficoltà dalla politica del buonismo a tutti i costi, per cui, pur essendoci le leggi, queste sono interpretate molto soggettivamente e i delinquenti vengono rimessi in libertà con sconti di pena e privilegi vari.
Inoltre, decenni di scriteriate politiche sull’immigrazione hanno consentito l’ingresso nel nostro paese di gente che, in assenza di un lavoro regolare, in molti casi è finita ad allargare le maglie della piccola e della grande criminalità.

Ovviamente non esiste una ricetta che possa risolvere lo stato di caos generale e di far west in cui versano numerose città italiane; tuttavia siamo convinti che alcuni ingredienti siano del tutto indispensabili, quanto meno per arginare i fenomeni di violenza: certezza della pena, pene più severe, leggi serie sull’immigrazione che blocchino gli immigrati colti senza permesso di soggiorno, più rigore alla frontiere, forze dell’ordine sulle strade e nelle zone ad alto rischio, meno vigili negli uffici e molto di più in giro per la città e non solo a fare multe.



Violenza sulle donne