Brodetto e zuppe di pesce: in arrivo a Fano la decima edizione del Festival

Festival del Brodetto 2012 2' di lettura Fano 04/09/2012 - Ritorna a Fano il Festival Internazionale del Brodetto giunto ormai alla sua decima edizione. Dal 7 al 9 settembre la zona Lido si trasformerà nella "spiaggia del gusto" dove la zuppa di pesce sarà la regina indiscussa: alla giuria popolare spetterà il duro compito di scegliere la migliore.

"Nonostante la grave crisi economica -spiega Alfredo Mietti, presidente Confesercenti Pesaro e Urbino-, abbiamo voluto riproporre l'evento per dare un contributo ai nostri associati, beneficiari del giro d'affari da centinaia di migliaia di euro che, ogni anno, il festival riesce a generare".

"A spegnere con noi queste dieci candeline -commenta Ilva Sartini, direttore Confesercenti di Fano e Marche- ci saranno i migliori di sempre: gli chef vincitori delle passate edizioni, i giornalisti specializzati nell'enogastronomia, i ristoranti della città e della provincia e gli operatori del settore enogastronomico, turistico e della marineria. Inoltre è nostro desiderio dedicare questa edizione a Valter Panaroni, ex presidente Confesercenti e noto albergatore fanese scomparso nel maggio 2012".

Protagonisti del "Celebrity Cooking-show" di quest'anno saranno i vincitori delle ultime quattro edizioni del festival, i quali presenteranno al Palabrodetto, nei pressi dell pista di pattinaggio, due ricette ciascuno che i visitatori potranno poi degustare abbinandoli ai vini del territorio appositamente selezionati dai somelier.

Tutta la provincia sarà poi coinvolta ne "Il mese del brodetto" dove dal 7 settembre al 7 ottobre in 15 diversi ristoranti, che hanno aderito all'iniziativa, si potranno assaporare gustosi piatti di brodetto ad un prezzo convenzionato. Per le famiglie e i bambini l'appuntamento sarà la Cavea del lido, dove nei 3 giorni di Festival si alterneranno momenti ludici ed educativi.

"E' una manifestazione corale nella quale credono istituzioni e privati -afferma Maria Antonia Cucuzza, assessore comunale al turismo- un'occasione di marketing territoriale e di promozione della provincia per questo occorre rafforzare la comunicazione anche fuori regione. Grazie alla passione di chi lavora al festival, le precedenti edizioni hanno stimato più di 90 mila visitatori e ben 30 mila porzioni di brodetto venduto."

Anche Renato Minardi e Tarcisio Porto, in rappresentanza della provincia, hanno espresso la loro soddisfazione per l'iniziativa che, insieme ad altri eventi, consentirà di dare vita ad una vera e propria "comunità della pesca".








Questo è un articolo pubblicato il 04-09-2012 alle 16:48 sul giornale del 05 settembre 2012 - 775 letture

In questo articolo si parla di attualità, brodetto, festival, festival del brodetto, Dalila Giammattei, zuppa di pesce

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Dr7





logoEV
logoEV