Pioggia e maltempo: situazione critica a Fano e dintorni

1' di lettura Fano 03/09/2012 - Sottopassi e cantine allagate, numerosi interventi dei Vigili del Fuoco di Fano e tante chiamate agli uffici comunali di competenza per segnalare i danni provocati dalle intense piogge di lunedì mattina, danni rincarati poi dall'acqua che è nuovamente scesa copiosa durante il pomeriggio.

Disagi soprattutto in zona Trave e a Marotta durante la mattinata: la squadra dei pompieri di Fano è infatti intervenuta in numerosi scantinati dove si erano accumulati diversi centimetri d’acqua senza fortunatamente rilevare gravi danni, situazione identica, se non peggiore, durante il pomeriggio quando le pompe idrovore sono state trasportate da un'abitazione all'altra.

Chiusi sempre a causa delle forti piogge alcuni sottopassi: a Marotta da domenica pomeriggio è stato vietato il traffico in quello davanti al distributore Agip mentre nella mattinata di lunedì è stato chiuso il sottopasso del Lido di Fano. Allagamento anche in via Pisacane all’incrocio con Via della Repubblica. I Vigili del Fuoco sono anche intervenuti a salvare una donna intrappolata a causa dell’acqua in auto in via Amendola e una 86enne rimasta chiusa nell’ascensore del suo condominio in viale Gramsci.

Durante il pomeriggio la situazione peggiore si è avuta tra Marotta e Ponte Sasso dove era praticamente impossibile utilizzare i sottopassaggi per transitare dalla statale al lungomare. Poco distante dalla stazione di Marotta, inoltre, una decina di uomini dei Vigili del Fuoco sono stati impegnati fino alle prime ore della notte per mettere in sicurezza un albero che rischiava di cadere.








Questo è un articolo pubblicato il 03-09-2012 alle 16:04 sul giornale del 04 settembre 2012 - 572 letture

In questo articolo si parla di cronaca, fano, vigili del fuoco, Elena Serrano, piogge

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/DpR





logoEV
logoEV