Disegni diversi: conclusa con successo la prima edizione

disegni diversi 3' di lettura Fano 03/09/2012 - “Comunque vada sarà un successo!” E' questo il motto, ripetuto come un mantra dai componenti dell'Associazione culturale Rule-Hot durante i tre giorni di Disegni Diversi. Festival del fumetto che vive il quotidiano che “già alla prima edizione ha fatto il botto” come scherzano con soddisfazione e un pizzico di orgoglio gli organizzatori.

Già l'inaugurazione della mostra Diversi e Uguali, venerdì scorso, lasciava ben sperare sullo svolgersi delle tre giornate: continua affluenza di pubblico composto da appassionati, curiosi e dai premiati che da Nord a Sud dello stivale italico sono giunti a Fano (PU) per vedere le proprie opere in mostra, come Marta da Bergamo, Cecilia da Napoli, Sofia da Modena, Angela da Cesena... A tre giorni di apertura dell'esposizione le firme sul guestbook ammontano a più di 300.

Pienone e successo alla Mediateca Montanari dove i bambini dai 5 agli 11 anni hanno disegnato a fumetti le loro esperienze e le loro paure seguendo i consigli di Michele Petrucci e Marino Neri e per la presentazione "incrociata" delle ultime pubblicazioni A caccia di Rane e La coda del lupo. Forte e attiva partecipazione anche per i due appuntamenti in Sala Verdi del Teatro della Fortuna. Dapprima il viaggio tra fumetti e musica nel Balcani con Andrea Ragona, Andrea “Paco” Mariani e gli Obelisco Nero ha incuriosito e affascinato il pubblico, poi la chiacchierata con Mara Cerri, Magda Guidi e Simone Massi e la visione del film di animazione Via Curiel 8 ha coinvolto i presenti in sala, tra bambini e adulti. Sono piaciute molto a piccoli e grandi anche le attività di disegno live proposto, come lo sketch urbano, in giro per la città e lo sketch theatre in concomitanza con l'inaugurazione della mostra Storia di un'Agave. Avventurosa di Luca Caimmi in Piazzetta Brozzi. Bene anche il programma [off] di Disegni Diversi con il laboratorio di sceneggiatura di Alessandro Ferri e il Corso di Fumetti Disegnati Male tenuto da Pierz, Davide La Rosa, Spyro e Emiliano Mattioli.

Nonostante Poppea che ha cercato di rovinare le attività in programma del sabato sera, ha avuto la meglio la voglia di raccontare la propria esperienza di autoproduzione di Alessandro Baronciani e MP5 accompagnata dalla musica destrutturata della III Conferenza Elettronica dell'Adriatico, la mostra delle autoproduzioni editoriali sotto il loggiato del teatro, gli artisti che si sono prestati nella performance di live painting che non si sono fatti intimorire dalla pioggia e hanno continuato a disegnare e a divertirsi fino a tarda notte con la festa ComicsStipParty.

In questi tre giorni molti sono stati gli apprezzamenti di amanti di fumetti, grafica, illustrazione e animazione e di curiosi che hanno partecipato alle mostre o agli incontri. “Complimenti, ce ne vorrebbero di più di iniziative così in italia!”, Robba seria e di gran gusto. Bravi bravi bravi” scrivono Davide e Alice sulla pagina Facebook Disegni Diversi, che giorno dopo giorno vede aumentare i Mi Piace ed i commenti. Molto soddisfatti i promotori che sottolineano “Nonostante la fatica e i mille problemi più o meno fisiologici dell'organizzazione, dovuti anche a un budget inesistente, abbiamo continuato a crederci e a realizzare un programma che potesse coinvolgere le tante perle artistiche del territorio, a volte poco riconosciute e conosciute nelle terre natie (nemo profeta in patria?). Grazie a chi ci ha dato fiducia e appoggiato moralmente e fisicamente, soprattutto con i lavori di fatica, come montare e smontare tavoli, panche, gobbi, allestimenti, proiettori etc.. Adesso che abbiamo lanciato il sasso, non possiamo nascondere la mano e con la nostra Rule-Hot continueremo a metterci in viaggio e all'opera per la seconda edizione di Disegni Diversi, augurandoci di avere maggior appoggio e maggiore visibilità”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2012 alle 18:11 sul giornale del 04 settembre 2012 - 434 letture

In questo articolo si parla di cultura, fano, festival del fumetto, disegni diversi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Dqk





logoEV
logoEV
logoEV