Storia della marineria, una mostra al 'Pesce Azzurro'

pesce azzurro 1' di lettura Fano 01/09/2012 - E’ stata inaugurata nella mattinata di sabato “Dalla società di mutuo soccorso tra i marinai di Fano alla Coomarpesca”, una mostra sulla storia della marineria fanese che rimarrà esposta al ristorante “Pesce Azzurro” fino al 7 ottobre.

Un interessante percorso attraverso documenti e foto nella storia di una realtà tra le più importanti del nostro territorio” ha dichiarato Marco Pezzolesi, direttore della Coomarpesca di Fano “una storia che si interseca con quella dei marinai e dei cittadini fanesi, la marineria è infatti da sempre un riferimento per la città”.

L’esposizione è il primo di una serie di appuntamenti nati dalla collaborazione con l’Archivio di Stato – sezione di Pesaro: “anni fa la Coomarpesca ha deciso di donare all’archivio di stato di Fano la propria documentazione storica” ha spiegato il Direttore Antonello De Berardinisla mostra è inserita dunque nell’ambito di diverse iniziative tese a valorizzare la documentazione posseduta”. Ad occuparsi del lavoro di indagine è stata la dottoressa Venerucci che nel suo lavoro ha rintracciato il processo che ha trasformato la società di mutuo soccorso nella Coomarpesca che conosciamo oggi.

In chiusura di conferenza il direttore della Coomarpesca ha confermato la notizia dell’inizio dei lavori di dragaggio al porto di Fano previsto per lunedì: “entro la fine del fermo pesca l’imboccatura dovrebbe dunque essere nuovamente agibile” ha auspicato Marco Pezzolesi.








Questo è un articolo pubblicato il 01-09-2012 alle 16:20 sul giornale del 03 settembre 2012 - 1150 letture

In questo articolo si parla di cultura, fano, mostra, Elena Serrano, marco pezzolesi, pesce azzurro, coomarpesca, dragaggio, antonelli debernardinis

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Dne





logoEV
logoEV