Orchestra di fiati Fanum Fortunae: 'continueremo a suonare con buona pace di tutti'

Orchestra di fiati Fanum Fortunae 3' di lettura Fano 01/09/2012 - L’Orchestra di Fiati Fanum Fortunae conclude la sua stagione estiva Sabato 8 Settembre, presso la Chiesa di San Domenico, alle ore 21.15, con il concerto organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano. In questa occasione l’Orchestra festeggerà il suo Maestro, Sauro Nicoletti, per i suoi 40 anni di attività musicale e i suoi 60 anni di età.

In questa occasione vogliamo anche festeggiare il riconoscimento che il Ministero della Pubblica Istruzione ha concesso al Maestro nominandolo Vice Presidente del Conservatorio di Pesaro. Quello dell’ 8 Settembre è l’ultimo di diciassette concerti che durante l’anno, ed in particolare in estate, hanno visto impegnata l’Orchestra nel territorio fanese e non solo. Tra tutti si ricordano, in particolare, il concerto del gemellaggio con la Banda di Roccamalatina eseguito presso l’Anfiteatro Rastatt, il consueto e ormai tradizionale concerto in occasione della festa del Patrono di Fano ed infine il Concerto alla Corte Malatestiana che ha riscosso un notevole successo di pubblico che ha riempito la platea. Successo e grande partecipazione di pubblico hanno anche ottenuto i concerti estivi eseguiti a Fratte Rosa, San Lorenzo in Campo e Marotta. Più che positivo pertanto, grazie all’entusiasmo e all’impegno di tutti, l’operato del gruppo orchestrale e della Scuola di Musica, che lo appoggia fornendo sempre nuovi elementi.

Tutto ciò smentisce quanto affermato dal Presidente della Banda Città di Fano in una recente intervista su Fano Tv, nella quale il Presidente affermava che le realtà fanesi simili alla loro suonano con elementi raccogliticci e che l’unica realtà fanese degna di questo nome è la Banda Città di Fano. Pur non avendo fatto nomi è chiaro che il Presidente si riferiva all’unica realtà musicale fanese simile alla loro e cioè alla nostra Orchestra.

Il Presidente non ha alcun diritto di fare affermazioni gratuite ed offensive nei confronti di chi non ha mai interferito né tantomeno criticato l’attività della Banda Città di Fano. Questa acrimonia nei nostri confronti ha vecchie origini. La nostra Orchestra opera a Fano dal 1994 e per loro, che aspirano ad essere l’unica banda cittadina, siamo sempre stati una spina nel fianco; tutto ciò in virtù di un riconoscimento ufficiale ottenuto dall’amministrazione comunale con un colpo di mano pre-elettorale; per la precisione con una delibera della Giunta orchestrata da personaggi vicini alla banda, una settimana prima delle elezioni amministrative. Qualsiasi amministrazione comunale ha il diritto di dare ufficialità ad una banda cittadina, ma se nella città esistono due realtà, sarebbe corretto fare un concorso per dare le stesse opportunità alle associazioni di liberi cittadini.

La Banda Città di Fano ha pensato che questo riconoscimento, che per quanto sopra può essere solo definito usurpato, la autorizzasse ad essere l’unico interlocutore dell’amministrazione per quanto riguarda l’esecuzione di servizi e l’elargizione di contributi e che questa ufficialità le desse diritto ad essere considerata l’unica realtà fanese di questo tipo. Per questo motivo ha sempre cercato di metterci in cattiva luce fino al punto di offenderci in TV anche se indirettamente. Nonostante un paio di vicissitudini che la nostra banda ha attraversato nel 2008 e nel 2011, che avevano fatto sperare al Presidente che noi ci sciogliessimo, siamo ancora qui e continueremo ad esserci. E’ inutile aspettarsi scuse da chi si comporta in questo modo con il vantaggio della mancanza di replica e tutto sommato delle scuse del Presidente non ce ne importa niente.

La nostra risposta è sempre stata e sarà nei fatti, nell’apprezzamento del pubblico e per questo continueremo ad esistere e a suonare con buona pace di tutti, che gli piaccia o no.


   

da Orchestra Fanum Fortunae




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-09-2012 alle 17:23 sul giornale del 03 settembre 2012 - 684 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, orchestra di fiati fanum fortunae

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Dnl





logoEV
logoEV