x

'Pomeriggio Fanese' alla scoperta delle bellezze della città

2' di lettura Fano 18/07/2012 - Dopo il "Pomeriggio Sestante" a Senigallia e a Scapezzano, questa volta la ricognizione si sposta un po' più a Nord. La prossima tappa è infatti Fano, per dare un'occhiata all'eccellente offerta artistica che propone.

L'appuntamento è per il tardo pomeriggio/sera di giovedì 2 agosto e le tappe veramente d'eccezione sono: prima, Palazzo Corbelli, la Galleria d'Arte della Carifano, per la visita guidata della ricca mostra "Anselmo Bucci e gli Amici di Novecento", poi la Pinacotaca San Domenico, magistralmente gestita dalla Fondazione CariFano, per la visita guidata della mostra "Simone Cantarini. Genio ribelle".

Se la seconda interessa se non altro per lo spaccato che apre sul collezionismo e l'arte del Seicento consentendo il raffronto anche con le opere del Cantarini che sono presenti a Senigallia nella Pinacoteca diocesana, la prima mostra non può non affascinare con le sue visioni straordinarie e inusitate del "Pittore volante" che intrigò anche il senigalliese basti pensare ai nostri scultori Mazzolani e Ceccarelli di cui troviamo traccia nella "sua" Fossombrone.

Un'uscita, quindi, di spessore ed anche dai forti richiami; la scaletta del pomeriggio/serata prevede: alle ore 17.00 la partenza in bus dal piazzale ex Pesa pubblica, alle 18.30 l'ingresso a Palazzo Corbelli per la visita guidata della mostra "Anselmo Bucci", alle 19.45 l'ingresso alla Pinacoteca S.Domenico per la visita guidata della mostra dedicata al Cantarini, quindi alle 21.00 una sosta al porto fanese per lo spuntino libero alla cooperativa pescatori e verso le 22.15 la partenza per il riento in città.

Per maggiori informazioni e per le relative prenotazioni, la sede del Circolo -a Palazzo Mastai- è aperta tutte le sere feriali dalle 18.45 alle 19.45.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2012 alle 18:35 sul giornale del 19 luglio 2012 - 491 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/BM5





logoEV
logoEV