x

Conto alla rovescia per il Fano Jazz Festival by the Sea

4' di lettura Fano 18/07/2012 - Dopo l’inedita trasferta in Umbria, in occasione del concerto-anteprima con la cantante israeliana Noa, la XX edizione di Fano Jazz by The Sea entra nel vivo con gli attesi concerti in programma alla Corte Malatestiana da domenica 22 a venerdì 27 luglio e con una serie di altri appuntamenti che diffonderanno praticamente in ogni angolo della città i mille suoni del jazz.

Primo a salire sul palcoscenico allestito alla Corte Malatestiana sarà, domenica 22, uno dei nomi di maggior spicco dell’attuale panorama jazzistico internazionale: Brad Mehldau.
Il pianista originario della Florida sarà coadiuvato dai suoi due abituali partner, il bassista Larry Grenadier e il batterista Jeff Ballard, che insieme al leader costituiscono uno dei più significativi esempi di piano jazz trio.


Dalle raffinate invenzioni di Mehldau si passerà la sera seguente allo scoppiettante mix di swing, rhythm’n blues, Jive e canzoni degli anni Quaranta e Cinquanta (anche italiane) di cui è artefice Ray Gelato, già applaudito in passato dal pubblico fanese. E anche questa volta il sassofonista e vocalist inglese e la sua spettacolare orchestra sapranno sicuramente coinvolgere e divertire.


Altri graditissimi ospiti si preannunciano Mike Stern (martedì 24) e Dee Dee Bridgewater (mercoledì 25). Il chitarrista, strumentista amatissimo dai cultori della fusion e della sei corde, si presenterà con la sua rodata band, forte tra l’altro del batterista Dave Weckl, per proporre i brani del nuovissimo album All Over The Place.
Dee Dee Bridgewater, il cui concerto è organizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Fano, renderà invece omaggio a Billie Holiday: un atto d’amore da parte della più carismatica voce contemporanea nei confronti dell’icona per antonomasia del canto jazz.


Giovedì 26 sarà quindi il turno dell’illustre coppia formata dal trombettista Paolo Fresu e dal pianista cubano Omar Sosa, nel cui recente album Alma si colgono un palpabile senso di poesia e una armoniosa fusione fra profumi mediterranei e caraibici.


Venerdì 27 luglio, ultimo a calcare il palcoscenico della Corte Malatestiana, il gruppo "Fellowship" del batterista Brian Blade, attuale componente del quartetto di Wayne Shorter e autore e interprete in proprio di una brillante sintesi fra tradizione e contemporaneità del jazz.
Di questa pregevole formazione fanno parte altri notevoli talenti: i sassofonisti Myron Walden e Melvin Butler, il pianista Jon Cowherd e il contrabbassista Chris Thomas.


Sempre tra il 22 e il 27 luglio si farà e ascolterà musica anche nel tardo pomeriggio, dal mare al centro storico, e in tarda serata (dalle 23) al "Jazz Village" allestito al "Pala J" del Porto di Fano-Marina dei Cesari, dove avranno luogo le jam session che vedranno in azione affermati musicisti marchigiani e special guests a sorpresa.
Non mancheranno anche momenti di riflessione: alla Libreria Zazie sono previste le presentazioni dell’ultima fatica letteraria di Paolo Fresu (giovedì 26, ore 19) e della raccolta di saggi del poeta e scrittore Amiri Baraka curata da Marcello Lorrai (venerdì 27, ore 18,30).


Fano Jazz By The Sea 2012 chiuderà i battenti domenica 29 luglio con l’ormai tradizionale concerto gratuito alla Golena del Furlo: protagonista della serata un autentico virtuoso del basso elettrico, Victor Bailey, già membro negli anni Ottanta dell’ultima edizione dei mitici Weather Report e ora autorevole leader dei V-Funk, inarrestabile macchina da groove.
Il concerto è organizzato in collaborazione con la Riserva Naturale Statale Gola del Furlo e il Comune di Acqualagna.



Prezzi biglietti:

Corte Malatestiana: da 15 a 30 Euro; ridotti (fino a 25 anni e titolari Marche Jazz Card) da 10 a 20 Euro
Abbonamenti a 6 spettacoli: da 105 a 121,50 Euro; ridotto (fino a 25 anni e titolari Marche Jazz Card) da 75,00 a 100 Euro
Golena Del Furlo, concerto di domenica 29 luglio: ingresso gratuito
Surprise! Jam Session al “Pala J”: ingresso gratuito


Prevendite:

Botteghino del Teatro della Fortuna, tel. 0721 800750
Prevendite online: www.vivaticket.it



Informazioni: Fano Jazz Network, tel. 0721 803043 - info@fanojazznetwork.org








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2012 alle 13:22 sul giornale del 19 luglio 2012 - 490 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/BLq





logoEV
logoEV