'Pink Floyd, la storia, la leggenda' venerdì sera a Fano

pink floyd 3' di lettura Fano 16/07/2012 - Torna in scena la grande musica alla Corte Malatesiana. Nell’ambito dell'edizione 2012 di Musica a Corte, organizzata dal Comune di Fano, Assessorato alla cultura, Orchestra Sinfonica "Rossini" ed il Coro del Teatro della Fortuna "M. Agostini", venerdì 20 luglio è in programma il concerto “Pink Floyd, la storia, la leggenda”, un appuntamento che non mancherà di richiamare i tanti appassionati dello storico gruppo inglese.

Sul palco l’Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro diretta da Roberto Molinelli, i DNA, tribute band specializzata nelle musiche dei Pink Floyd, e voci recitanti.

Al centro dello spettacolo, ideato e scritto da Claudio Salvi, la storia della celebre band legata ai maggiori avvenimenti del periodo. Un percorso guidato attraverso le vicende più significative del gruppo ed i brani che hanno segnato la carriera dei Floyd dagli anni Sessanta fino ad oggi. Un omaggio ad una band la cui musica è entrata a far parte del patrimonio dell’umanità superando vecchie classificazioni e stereotipi, tanto da diventare a buon diritto non solo musica contemporanea ma ormai appartenente al repertorio classico.

Ad accompagnare i DNA, lo storico gruppo di Ancona capitanato da Paolo Fiorini alla chitarra solista, l’Orchestra Sinfonica Rossini con sezioni di archi e ottoni diretta dal maestro Roberto Molinelli. Completano la formazione elettrica, David Mancinelli, (chitarre acustiche ed elettriche e voce); Alessandro Carletti (basso e voce); Marco Mannini (tastiere); Gianni Zitti (batteria), Daniela Canova (voce); Nunzia Senigagliesi (voce), Roberto Riminucci (sassofono).

Gli arrangiamenti per orchestra sono stati scritti dallo stesso Molinelli che ha lavorato sulla non facile combinazione tra un gruppo elettrico ed una sezione di strumenti classici acustici. In scaletta 10 brani tra i più famosi della band: da Shine on your crazy diamond a Learning to fly; da Time a Money; da High Hopes a Wish you were here; da Speak to me/Breathe a Another brick in the wall; da The great gig in the sky, fino a Confortably numb. Insomma tutti i successi che hanno costellato la carriera di David Gilmour e compagni e le vicende che hanno puntellato la tormentata storia del gruppo, dagli inizi psichedelici al successo planetario; dagli abbandoni alle battaglie legali, dalla reunion fino ai recenti lutti con la scomparsa di Syd Barrett e di Richard Wright. Sarà uno spettacolo multimediale che vedrà sullo schermo anche filmati e immagini che richiameranno la parte testuale e quella musicale.

Il tutto nello splendido scenario acustico ed architettonico della Corte Malatestiana. L’appuntamento ha già suscitato moltissimo interesse tanto che sono ancora pochissimi i biglietti a disposizione. Ecco i prezzi dei biglietti: primo settore 13 euro; 10 euro secondo settore. Riduzione per spettatori di età inferiore ai 29 e superiore ai 65. In caso di maltempo il concerto si svolgerà al Teatro della Fortuna. Per informazioni (0721-800750), botteghino del Teatro nei seguenti orari: 17.30-19.30; ed il giorno del concerto.

L'iniziativa, che rientra nel programma di Musica a Corte, è stata resa possibile grazie al sostegno di Banca di Credito Cooperativo di Fano, Aset, Xanitalia, Enereco e alla collaborazione della Provincia di Pesaro e Urbino, della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2012 alle 02:52 sul giornale del 16 luglio 2012 - 561 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, CNA Pesaro, pink floyd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/BEL





logoEV
logoEV