Ianì (Lega Pesca) dedica il premio Pesceazzurro ai lavoratori della cooperativa

3' di lettura Fano 15/07/2012 - “Dedico questo premio a tutta la cooperativa Coomarpesca e al Pesceazzurro, al valore della solidarietà e della mutualità che tutti i lavoratori interpretano tutti i giorni per raggiungere questi risultati di successo”.

Lo ha detto Ettore Ianì, presidente di Lega Pesca, ricevendo domenica mattina, a Fano (Pu), il premio Pesceazzurro, il “sardone d’argento”, dalle mani di Marco Pezzolesi, amministratore unico Pesceazzurro, e dal sindaco di Fano, Stefano Aguzzi. Ianì, appena riconfermato alla guida dell’Associazione nazionale di cooperative di pesca, ha augurato al Pesceazzurro di poter vincere “altre nuove sfide come quella del pescaturismo, un’opportunità, insieme alla pesca e alla ristorazione, che potrebbe completare la filiera produttiva legata al mare”.

La seconda edizione del premio Pesceazzurro, consegnato nella sede fanese del ristorante self-service nella data simbolica del 14 luglio, giorno in cui il Pesceazzurro, ad appena un mese di distanza, è rinato dopo l’incendio del giugno di due anni fa, è stata attribuita anche alla giornalista Donatella Bianchi, conduttrice di “Linea Blu” di Rai 1, che non è potuta intervenire. Ha ritirato il riconoscimento Simone Cecchettini, responsabile regionale di Lega Pesca Marche. Pezzolesi, sottolineando che quanto è successo negli ultimi due anni ha permesso al Pesceazzurro “di lavorare ancora con maggiore determinazione e impegno, conseguendo il risultato di aprire tre nuovi punti ristorazione”, ha annunciato il “menù solidale” a 11 euro, rispetto agli attuali 12 euro, dedicato alle persone che hanno più di 60 anni, socie dei circoli anziani di Fano (Pu), che potranno usufruire del prezzo minore esibendo il tesserino d’iscrizione.

Ha poi ricordato l’iniziativa di solidarietà dedicata alla popolazione colpita dal terremoto in Emilia Romagna, con la donazione di 5 centesimi per ogni pasto consumato al Pesceazzurro dal 23 giugno al 27 luglio, giorno in cui la somma raccolta, oggi già a quota 2.250 euro e che si stima arriverà a 4 mila euro, sarà consegnata alla Protezione civile emiliana. “Quel giorno – ha detto Pezzolesi – saremo a Finale Emilia (Mo) e organizzeremo un grande pranzo per le 1.700 persone presenti nei cinque campi della città”. Un’azione che sarà promossa insieme alla Protezione civile di Fano (Pu), come ha ricordato il responsabile Saverio Olivi.

Alla cerimonia, presentata da Ciro Montanari, sono intervenuti il presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Vittoriano Solazzi, che ha definito il Pesceazzurro “un esempio di coraggio, fantasia e impegno per tutta la regione”, l’assessore provinciale alle Attività produttive, Renato Claudio Minardi, presente con l’assessore provinciale al Lavoro, Massimo Seri, che ha sottolineato “la determinazione del Pesceazzurro, in cui tutti si sentono come se fossero a casa, un valore che gli ha fatto ottenere, nel momento di difficoltà, la solidarietà dell’intera città”.

Il sindaco di Fano, Stefano Aguzzi, ha detto che “il Pesceazzurro rappresenta l’essenza della nostra città, con il mare, il turismo, la cucina tipica, il lavoro e la volontà di guardare avanti e di crescere, con uno spirito d’impresa che è stato esportato anche in luoghi che hanno una tradizione consolidata nel turismo”. Nell’iniziativa, cui ha partecipato anche il presidente della Coomarpesca, Gabriele Cioccolini, sono stati, inoltre, proiettati i video dedicati alla rinascita del Pesceazzurro dopo l’incendio, e all’inaugurazione, a giugno, del quarto ristorante a Miramare di Rimini, dopo quelli di Cattolica (Rn) e Milano Marittima (Ce) in cui, nel 2011 sono state raggiunte le 400 mila presenze e sono occupate, in totale, un centinaio di persone. E’ stato anche presentato lo spot pubblicitario che viene trasmesso, in questo periodo, nelle tv private di Marche ed Emilia Romagna.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2012 alle 18:51 sul giornale del 16 luglio 2012 - 391 letture

In questo articolo si parla di attualità, Coomparpesca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/BEk





logoEV
logoEV
logoEV